Gomma+posteriore%2C+difficolt%C3%A0+anche+per+Luca+Marini
tuttomotoriweb
/2021/08/09/gomma-posteriore-difficolta-luca-marini/amp/
Motomondiale

Gomma posteriore, difficoltà anche per Luca Marini

Published by
Luigi Ciamburro

Non solo Pecco Bagnaia ha lamentato problemi al posteriore dopo la bandiera rossa. Anche Luca Marini ha accusato un calo di grip.

Luca Marini al Red Bull Ring

La bandiera rossa sventolata dopo il primo giro del GP della Styria ha causato non pochi problemi ad alcuni piloti, che hanno sofferto il cambio della gomma posteriore. Su tutti Pecco Bagnaia che si è ritrovato dalla testa del gruppo a scivolare fuori dalla top 10. Il pilota piemontese del team Ducati factory si è ritrovato a vivere due gare distinte: “Non voglio dare la colpa alla gomma perché altrimenti sembrerebbe che sto cercando delle scuse, ma era abbastanza chiaro che qualcosa non funzionava nella seconda gara”.

La doppia partenza

Quasi identica sorte è capitata a Luca Marini, partito dalla 18esima piazza al secondo spegnimento dei semafori, il rookie dello Sky VR46 Avintia ha dovuto faticare per trovare il ritmo dei primi nelle prime fasi, prima di chiudere al 14° posto e guadagnare altri due punti per la sua classifica iridata. “Nella prima partenza le sensazioni con gomme e moto erano molto positive, mentre al secondo via da subito, con il cambio degli pneumatici, ho iniziato a non avere grip al posteriore. Nelle prime fasi ho fatto molta fatica, poi con il calo della gomma anche per gli altri, i tempi erano simili. Ho cercato di rimanere costante, di spingere al massimo e di non commettere errori”.

Tra pochi giorni Luca Marini ritornerà in pista per il secondo round austriaco potendo contare su una grande quantità utili per migliorare il feeling con la moto. L’obiettivo principale sarà centrare la prima top 10 stagionale. “Una gara impegnativa con una doppia partenza, a causa di un brutto incidente, e il meteo che in fin dei conti non ci ha regalato brutte sorprese – ha commentato il team manager Ruben Xaus -. La Ducati su questo tracciato si è sempre comportata bene e Luca ha centrato i punti e l’ennesima Top15 in un campionato dal livello altissimo. Abbiamo ora tante info per affrontare al meglio il GP della prossima settimana”.

LEGGI ANCHE —> Pedrosa se l’è vista brutta. Ma valeva davvero la pena di tornare in pista?

Luca Marini al Red Bull Ring
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

23 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

5 giorni ago