Audi RS Q e-tron sarà il primo veicolo 100% elettrico a partecipare alla Dakar. Sarà dotato di un innovativo range extender per la ricarica.
Hanno preso il via i test della nuova Audi RS Q e-tron, il prototipo elettrico che nel gennaio 2022 prenderà parte alla Dakar. Si tratta di un prototipo elettrico innovativo dotato di range extender. La Casa degli Anelli si pone l’obiettivo di sviluppare nelle competizioni le tecnologie più innovative destinate alle future vetture di serie.
La Dakar è una competizione unica, dura due settimane e prevede tappe giornaliere lunghe sino a 800 chilometri. Audi è il primo costruttore al mondo a competere in questo evento con un powertrain alternativo. Poichè nel deserto non sarà possibile ricaricare la batteria, il costruttore tedesco ha pensato ad un dispositivo on board: l’accumulatore, del peso di circa 370 chilogrammi e con una capacità di 50 kWh, durante la marcia viene rifornito d’energia grazie all’azione di un range extender. Funzione, quest’ultima, affidata al motore quattro cilindri TFSI. Verrà utilizzato durante le prove speciali soltanto per generare energia destinata alla batteria.
Audi RS Q e-tron, 100% elettrica, è dotata di tre powertrain derivati dalla monoposto Audi e-tron FE07 di Formula E. Due MGU (Motor Generator Unit), ognuno in corrispondenza di ciascun assale, mentre una terza unità funge da generatore per contribuire alla ricarica della batteria ad alto voltaggio, specie in frenata. Stefan Dreyer, Responsabile Sviluppo Audi Sport per i progetti sportivi, sottolinea come “il know-how che matureremo grazie al progetto Dakar andrà a vantaggio dei futuri modelli BEV dei quattro anelli. Stiamo infatti lavorando a stretto contatto con i colleghi del reparto auto stradali”.
Audi RS Q e-tron può vantare su una potenza di 680 CV, anche se non è ancora certo quanti cavalli potranno essere sfruttati nella Dakar. Entro la fine dell’anno, la vettura affronterà una nutrita serie di test e parteciperà ad alcuni rally raid.
RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…
In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…
La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…
Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…
La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…
La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…