MotoGP%2C+Jack+Miller+d%C3%A0+il+benvenuto+a+Remy+Gardner
tuttomotoriweb
/2021/07/22/motogp-jack-miller-benvenuto-remy-gardner/amp/
Motomondiale

MotoGP, Jack Miller dà il benvenuto a Remy Gardner

Published by
Luigi Ciamburro

Jack Miller fiero di poter dare il benvenuto a Remy Gardner in classe regina. Dal prossimo anno in griglia ci saranno due australiani.

Jack Miller (getty images)

Dal prossimo anno un altro pilota australiano occuperà la griglia della MotoGP. Dopo Jack Miller anche Remy Gardner farà il suo debutto con KTM Tech3, come annunciato lo scorso giugno dalla scuderia francese di Hervè Poncharal in collaborazione con la casa austriaca.

L’attuale leader della classe Moto2 non ha avuto una carriera facile. Ma dopo tanti sforzi arrivano i frutti del suo lungo e assiduo lavoro. “Ha dovuto fare le cose difficili: dalla Moto3 al campionato spagnolo, alla Moto2”, ha ricordato il connazionale Jack Miller. “Poi è stato alla Tech3 e si è fatto strada fino a quando non ha finalmente avuto la sua possibilità in MotoGP per il prossimo anno. Per lui è una svolta”.

L’ascesa di Gardner jr.

Una carriera iniziata in sordina, con il debutto in Moto3 nel 2015 che lo ha visto in zona punti solo per un week-end. Il figlio dell’ex Campione del Mondo 500cc Wayne Gardner è stato costretto a tornare nella serie CEV prima di concludere la stagione con Tasca Racing nel Campionato del Mondo Moto2. Nei due anni successivi ha lottato nelle retrovie della middle class. Nel 2019 ha finalmente ottenuto il suo primo podio al GP di Argentina, e infine la sua prima vittoria nel finale di stagione 2020 a Portimao.

“Di certo non ho seguito la via più convenzionale”, ha confermato Remy Gardner. “E’ stato terribile in Moto3, ho segnato punti solo una volta in tutto l’anno. In Moto2 non potevo avere la stessa attrezzatura degli altri ragazzi dell’epoca. Quando l’ho ottenuta nel 2019, semplicemente non ero pronto per vincere le gare, continuavo a commettere errori. Ma era anche il mio primo anno in cui ero al top. Per certi versi è stata un’esperienza nuova. Alla fine della stagione 2019 ho lavorato su me stesso e con la squadra e penso di aver lavorato bene verso la fine del 2020″.

In questa stagione, dopo nove gare, è leader del Mondiale Moto2 con la Kalex del Red Bull KTM Ajo Team e con 31 punti di vantaggio sul compagno di squadra Raul Fernandez. Il peggio è passato, ora può concentrarsi sul raccogliere i frutti del suo lavoro. “Il punto più importante per Remy è che tutto sia già risolto, può concentrarsi interamente sul tentativo di ottenere questo campionato del mondo Moto2 e diventare campione del mondo. Sarebbe fantastico per lui, ma è sicuramente fantastico per l’Australia avere un altro ragazzo con noi”.

Remy Gardner (Foto Gold & Goose / Red Bull)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Verstappen in Ferrari, la voce è clamorosa: ora arriva anche la conferma ufficiale che fa tremare la Red Bull

In una fase in cui la Scuderia avrebbe bisogno di un secondo pilota top da…

1 ora ago

MotoGP, Stoner torna a parlare di Valentino Rossi: ecco cosa odiava del Dottore

Il fenomeno australiano, Casey Stoner, non ha dimenticato le divergenze avute con Valentino Rossi. Il…

4 ore ago

Com’è fatta dentro un’auto da F1: tutti i segreti della Ferrari di Hamilton e Leclerc

Le monoposto di F1 sono le auto più performanti al mondo, dei veri e propri…

6 ore ago

Il capotecnico di Bagnaia fa un’accusa allo staff di Marc Marquez: viene fuori una verità a sorpresa

Pecco Bagnaia sta vivendo un 2025 molto difficile, ed il suo capotecnico, Christian Gabarrini, ha…

12 ore ago

Antonelli fa infuriare i fan italiani: la reazione di Wolff è clamorosa

Il team principal della Mercedes, Toto Wolff, ha preso una posizione netta dopo il contatto…

13 ore ago

MotoGP, confronto Bagnaia-Marquez: Franco Morbidelli si sbilancia

Il due volte campione della MotoGP, Pecco Bagnaia, deve vedersela con la leggenda iberica. Morbidelli…

22 ore ago