%26%238220%3BQuartararo+%C3%A8+pi%C3%B9+forte+di+Jorge+Lorenzo+su+un+aspetto%26%238221%3B%3A+parla+il+tecnico
tuttomotoriweb
/2021/07/21/taramasso-quartararo-meglio-lorenzo/amp/
Motomondiale

“Quartararo è più forte di Jorge Lorenzo su un aspetto”: parla il tecnico

Published by
Luigi Ciamburro

Fabio Quartararo leader del Mondiale dopo la prima parte di campionato. Buona parte del successo è nel feeling con le gomme Michelin.

Fabio Quartararo (getty images)

Il successo in MotoGP passa anche attraverso le gomme e chi sa interpretarle al meglio durante un week-end di gara ha grosse possibilità di mettere i piedi sul gradino più alto del podio. Fabio Quartararo è andato in vacanza con un primato in classifica abbastanza solido, 34 i punti di vantaggio sul diretto inseguitore Johann Zarco.

Il ​​capo della Michelin in MotoGP, Piero Taramasso, in un’intervista a GP Racing, parla del successo del pilota francese. Yamaha ha trovato il suo pilota di punta, dimostratosi un talento sin dalle prime gare in classe regina con il team Petronas SRT. Nel 2020 non ha centrato l’obiettivo iridato dopo una seconda parte di campionato alquanto opaca, ma quest’anno sembra aver trovato la giusta alchimia per affermarsi campione del mondo. “Sa essere aggressivo quando si tratta di generare temperatura nelle gomme e morbido quando si tratta di controllare l’usura – ha sottolineato Taramasso -. Ha quella conoscenza della situazione. Ricordo che nella sua prima stagione in MotoGP mi sorprese quando cambiava marcia prima di ridurre l’aggressività delle sue gomme. Come Márquez, è capace di usare qualsiasi tipo di gomma, cosa che piloti come Lorenzo e Pedrosa non potevano fare”.

Elogi a Fabio Quartararo sono arrivati anche dal suo ex direttore sportivo Petronas, Johan Stigefelt. “Basta guardarlo guidare per capire che ha riscoperto il piacere di guidare. Si sta divertendo, mentre l’anno scorso si sforzava di provare ad andare forte. Si vedeva che non era a suo agio, che gli mancava la fiducia… stava forzando i freni. Quest’anno è tornato al suo stile di guida naturale”. E sicuramente proverà a centrare quel titolo iridato su cui tanto sperava la squadra malese e che ha sfiorato con Franco Morbidelli.

Piero Taramasso (foto Michelin)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Tra le utilitarie qual è la più affidabile? Queste qui in particolare non conoscono il meccanico, sono delle rocce

Se il tuo obiettivo è quello di acquistare un'auto perfetta per la città che sia…

7 minuti ago

La Ferrari F50 GT conquista Monterey: il mostro con il motore V12 non ha rivali

La Ferrari ha prodotto un gran numero di gioielli nel corso della propria storia, ed…

6 ore ago

Kove ZXJC 500RR, la Ducati cinese che ha stregato tutti: ha il prezzo di uno scooter

Anche nel mercato delle moto, i marchi cinesi stanno acquisendo una popolarità sempre più importante.…

7 ore ago

Dall’Igna esalta Aldeguer: “Lui il futuro della Ducati, per Bagnaia ogni gara che passa è un’occasione sprecata per migliorare”

Pecco Bagnaia ha vissuto un'altra gara da incubo in Austria, chiudendo con un mesto ottavo…

16 ore ago

Jaecoo E5, nuovo SUV cinese da oltre 200 CV: il prezzo è stracciato

Il segmento dei SUV è sempre più competitivo, ed ora arriva una novità importante sul…

19 ore ago

MotoGP GP Austria, Gara: Marquez rompe il tabù di Spielberg, Bagnaia sempre più in crisi

La MotoGP scende in pista in Austria, dove trionfa ancora Marc Marquez davanti ad un…

22 ore ago