A due giorni dal GP di Silverstone la Red Bull aggiorna sulle condizioni di Verstappen e intanto emergono le cifre del danno sulla RB16B.
Max Verstappen è tornato a casa e a dircelo è proprio lui con un’immagine scattata sul suo balcone di Montecarlo.
Malgrado un impatto da 51G, secondo soltanto a quello accusato da Romain Grosjean nel secondo round del Bahrain del 2020 (67G), l’olandese se l’è cavata davvero con poco. Stando a quanto riportato dal suo sito ufficiale solo tanto spavento e dolori diffusi, soprattutto alla parte superiore del corpo, ma nulla di grave.
“Accusa ancora un forte torcicollo, ma sta sorprendentemente bene”, ha fatto sapere più dettagliatamente il talent scout Helmut Marko, convinto che non ci saranno problemi per lui a disputare la prossima gara in programma fra due weekend in Ungheria.
La collisione tra Mad Max ed Hamilton avvenuta alla curva Copse al primo giro dell’evento delle Midlands, ha prodotto parecchie rotture sulla vettura del figlio d’arte, ma stando alle prime informazioni almeno il motore si è salvato.
Entrando nel dettaglio il manager austriaco ha parlato addirittura di “relitto” e successivamente ha fornito qualche cifra. Facendo un conto sommario solo guardando i resti della monoposto, ha ipotizzato un conto da circa 750.000 euro. Una bella mazzata in epoca di budget cap quando ogni centesimo speso ha un certo peso (non va dimenticato che le Frecce Nere hanno rinunciato ad un test Pirelli per risparmiare).
A proposito della manovra azzarda di Ham, che di fatto ha tolto subito di scena il 23enne, il plenipotenziario degli energetici ha dichiarato che a Budapest il team non cercherà alcuna vendetta.
“Non ci abbasseremo al loro livello”, ha sostenuto pungente. “Comunque Verstappen sarà della partita e farà di tutto per battere Lewis“.
Chiara Rainis
Marc Marquez è stato sottoposto ad un intervento chirurgico dopo l'incidente occorso a Mandalika, e…
Degli studiosi hanno realizzato una foglia artificiale da cui deriverebbe carburante con la luce solare.…
La Scuderia modenese sta attraversando l’ennesima crisi della sua recente storia nel circus. Nel corso…
Sono due leggende di due epoche diverse del motociclismo che si sono fronteggiati in una…
Il Made in Italy sta perdendo gradualmente pezzi. In passato la gestione di Italdesign finì…
Marc Marquez è stato definito da molti come il pilota più forte di sempre, ma…