Lewis Hamilton in Gran Bretagna ha ricevuto una penalità, ma siamo certi che si stata la scelta giusta quella operata dai commissari?
Domenica Lewis Hamilton è stato protagonista di un bruttissimo incidente con Max Verstappen. Dal botto ne è uscito male però solo l’olandese che è si è ritrovato a muro, con zero punti e un bel mal di testa. La Direzione Gara ha subito notato la cosa e ha deciso di punire l’inglese con 10 secondi.
Ci sembra abbastanza inutile e stucchevole provare a dare delle interpretazioni riguardo l’incidente. Non abbiamo la telemetria per poter valutare con esattezza cosa sia accaduto e né tantomeno ci siamo mai trovati, nostro malgrado, a guidare una vettura di F1. Fatta questa doverosa premessa, domenica pensiamo che sia stato fatto un bel pasticcio.
Le strade, infatti, erano tre: Hamilton colpevole, Verstappen colpevole, entrambi colpevoli e quindi nulla di fatto. La Direzione di Gara però ha scelto una quarta strada. Insomma al bianco e al nero si è preferito il grigio. Dando quella penalità ad Hamilton, i commissari non hanno fatto altro che accusare il britannico di essere colpevole nell’incidente.
Ora, vista la nostra premessa, non vogliamo scendere nel merito se questa decisione sia giusta o sbagliata. Sicuramente però diventa errato il peso della punizione. Hamilton si sta giocando il Mondiale con Verstappen e se ritieni che in qualche modo abbia fatto si che il suo principale avversario finisse a zero punti il weekend devi a quel punto usare il pugno duro.
LEGGI ANCHE >>> Toto Wolff insiste: “Hamilton è l’esatto contrario di un pilota scorretto”
Quasi sicuramente la punizione più corretta per Hamilton sarebbe stata un drive-through. Tutto questo non è stato fatto, perché? Probabilmente sarebbe stata una decisione che avrebbe creato troppo rumore. Il fatto che i due fossero pochi metri prima dell’impatto praticamente appaiati ha probabilmente spinto la Direzione Gara ad usare la mano leggera nei confronti del britannico. La decisione però ci pare sbagliata. Nel momento in cui ritieni Lewis colpevole lo punisci come si deve, altrimenti lo lasci correre normalmente.
L’otto volte iridato ha compiuto due errori gravi in sella alla Rossa. L’amministratore delegato di…
RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…
In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…
La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…
Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…
La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…