Moto3%2C+Pedro+Acosta%3A+%26%238220%3BEcco+la+chiave+del+mio+successo%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/07/18/moto3-pedro-acosta-chiave-mio-successo/amp/
Moto3

Moto3, Pedro Acosta: “Ecco la chiave del mio successo”

Published by
Matteo Bellan

Pedro Acosta commenta il suo exploit nel Mondiale Moto3 e spiega cosa c’è dietro i suoi trionfi. Dichiara anche qual è il suo obiettivo.

Pedro Acosta (Getty Images)

Un debutto shock quello di Pedro Acosta nel campionato mondiale Moto3. Al primo anno nella categoria è leader della classifica con distacco e può pensare di vincere il titolo.

Il 17enne spagnolo è uno dei giovani talenti messi sotto contratto da KTM, che per il futuro ha diversi rider interessanti su cui puntare. Lui è tra questi, anche se adesso non deve montarsi la testa e rimanere concentrato sui suoi obiettivi. Può laurearsi campione del mondo nel 2021 e non deve sprecare l’opportunità che si è creato.

LEGGI ANCHE -> KTM Tech3, chi il secondo pilota 2022? Poncharal fa un annuncio

Moto3, Pedro Acosta tra presente e futuro

Acosta in un’intervista concessa a Paddock-GP.com ha commentato la sua prima parte di stagione: «Essendo il mio primo anno nel Motomondiale, i miei risultati sono molto positivi. Abbiamo lavorato bene e la squadra è soddisfatta di come sono andate le prime nove gare. Le gare di Sachsenring e Assen sono state le più positive, dopo due nelle quali non avevamo avuto il migliore feeling».

Il pilota KTM spiega qual è stata la chiave del suo successo in questa stagione Moto3 2021: «La chiave è stata il duro lavoro e l’aiuto che la squadra mi ha dato. Senza di loro non sarei stato in grado di ottenere questi risultati. Nel box sono tutti importanti, ciascuno ha una funzione essenziale. La somma di tutte queste persone ci consente di conquistare grande risultati. Mi sono adattato bene al team e al loro modo di lavorare».

A Pedro viene domandato se cambierà qualcosa nella seconda metà del campionato e risponde così: «Se dovessi cambiare qualcosa, sarebbe il modo di affrontare le qualifiche. Nelle ultime manche ci siamo concentrati sul fare il nostro lavoro, cercando di avere un buon ritmo e non è andata male. Nella seconda metà dell’anno vorrei continuare il piano di lavoro avuto in Germania e Olanda».

Acosta si esprime sugli obiettivi del resto dell’anno senza sbilanciarsi sul titolo mondiale: «L’obiettivo è sempre divertirsi. Ci sono state solo due gare in cui mi sono posto degli obiettivi, al Mugello e a Montmelò, dove ho commesso errori in gara. Voglio continuare a divertirmi quando gareggio, è il modo migliore».

Pedro Acosta (Getty Images)
Published by
Matteo Bellan
Tags: pedro acosta

Recent Posts

Pecco Bagnaia si scaglia contro la MotoGP: la stoccata è di quelle pungenti

Pecco Bagnaia in questa stagione ha avuto tantissime rogne. Dopo le lamentele alla Ducati, alla…

39 minuti ago

Ferrari, ufficiale la firma del contratto: per il Cavallino arriva la conferma, è il top assoluto

La Ferrari, prima della tappa di Città del Messico, ha comunicato una notizia di vitale…

4 ore ago

Stellantis nel mirino, Meloni colpita nell’orgoglio: arriva la lezione da un altro Paese

Le azioni compiute dal Gruppo Stellantis, a causa dei dazi imposti da Trump, sono state…

8 ore ago

Che problemi hanno i motori Jaguar Land Rover? Ecco perché stanno facendo scattare così tanti richiami

Il Gruppo JLR, sotto il controllo di Tata Motors, sta collezionando richiami su richiami. Oggi…

11 ore ago

F1, scandalo budget cap per McLaren e Mercedes? L’accusa di Sky: arriva la risposta ufficiale della FIA

Il mondiale di F1 si prepara per sbarcare in Brasile, ma a Città del Messico…

15 ore ago

Abbiamo provato la nuova Honda Prelude, cosa ne pensiamo: il mito giapponese torna a ruggire dopo 24 anni

La Honda ha ufficialmente svelato e messo a disposizione della stampa la nuova Prelude, che…

16 ore ago