Charles Leclerc ha commemorato i settant’anni dalla prima vittoria della Ferrari in Formula 1, girando con la storica vettura 375 F1
Un vero e proprio appuntamento con la storia quello di cui è stato protagonista la Ferrari nella domenica mattina del Gran Premio di Gran Bretagna.
A poche ore dal via della gara di Silverstone, Charles Leclerc è salito su una monoposto leggendaria del passato della Rossa di Maranello: la 375 F1, la prima vettura marchiata dal Cavallino rampante che ottenne un successo nel Mondiale a quattro ruote.
Questo evento è stato organizzato proprio per festeggiare il settantesimo anniversario da quel trionfo inaugurale (ne sarebbero seguiti ben altri 237 nell’arco dei sette decenni successivi). Il teatro di quel successo, infatti, allora come oggi fu il tracciato ricavato all’interno dell’aeroporto militare inglese, quel 14 luglio 1951. L’autore, l’argentino José Froilàn Gonzàlez, detto “El Cabezon”.
Già ieri la 375 F1 aveva riacceso la pista britannica con il suo rombante motore dodici cilindri, guidata per alcuni giri dal collaudatore ed ambasciatore Marc Gené. Oggi è toccato invece al Piccolo principe l’onore di guidare una macchina mitica e così diversa da quelle che oggi è abituato a portare in pista ogni due settimane.
In questo fine settimana, inoltre, la Ferrari ricorda quella sua prima vittoria in F1 anche con un logo celebrativo posizionato sull’halo delle vetture dello stesso Leclerc e del suo compagno di squadra Carlos Sainz. Un momento di grande emozione e di ricordo, dunque, e chissà se porterà anche un pizzico di fortuna per la corsa in programma oggi pomeriggio.
In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…
La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…
Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…
La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…
La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…
La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…