Leclerc%2C+tuffo+nel+passato%3A+guida+la+prima+Ferrari+vincente+in+F1+%28VIDEO%29
tuttomotoriweb
/2021/07/18/leclerc-prima-ferrari-vincente-f1/amp/
Formula 1

Leclerc, tuffo nel passato: guida la prima Ferrari vincente in F1 (VIDEO)

Published by
Fabrizio Corgnati

Charles Leclerc ha commemorato i settant’anni dalla prima vittoria della Ferrari in Formula 1, girando con la storica vettura 375 F1

Charles Leclerc sulla Ferrari 375 F1 del 1951 a Silverstone (Foto Twitter/ScuderiaFerrari)

Un vero e proprio appuntamento con la storia quello di cui è stato protagonista la Ferrari nella domenica mattina del Gran Premio di Gran Bretagna.

A poche ore dal via della gara di Silverstone, Charles Leclerc è salito su una monoposto leggendaria del passato della Rossa di Maranello: la 375 F1, la prima vettura marchiata dal Cavallino rampante che ottenne un successo nel Mondiale a quattro ruote.

Questo evento è stato organizzato proprio per festeggiare il settantesimo anniversario da quel trionfo inaugurale (ne sarebbero seguiti ben altri 237 nell’arco dei sette decenni successivi). Il teatro di quel successo, infatti, allora come oggi fu il tracciato ricavato all’interno dell’aeroporto militare inglese, quel 14 luglio 1951. L’autore, l’argentino José Froilàn Gonzàlez, detto “El Cabezon”.

Già ieri la 375 F1 aveva riacceso la pista britannica con il suo rombante motore dodici cilindri, guidata per alcuni giri dal collaudatore ed ambasciatore Marc Gené. Oggi è toccato invece al Piccolo principe l’onore di guidare una macchina mitica e così diversa da quelle che oggi è abituato a portare in pista ogni due settimane.

In questo fine settimana, inoltre, la Ferrari ricorda quella sua prima vittoria in F1 anche con un logo celebrativo posizionato sull’halo delle vetture dello stesso Leclerc e del suo compagno di squadra Carlos Sainz. Un momento di grande emozione e di ricordo, dunque, e chissà se porterà anche un pizzico di fortuna per la corsa in programma oggi pomeriggio.

Charles Leclerc sulla Ferrari 375 F1 del 1951 a Silverstone (Foto Twitter/ScuderiaFerrari)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

F1, paura per Daniel Ricciardo: incidente in moto per l’australiano, ma non è grave

Il mondiale di F1 è attualmente in vacanza, e tornerà in azione tra due settimane…

8 ore ago

Questo motore sfida le leggi della fisica: si basa sugli studi di un grande scienziato italiano

I motori sono da sempre al centro dell'attenzione di studiosi e scienziati, e quello di…

11 ore ago

MotoGP GP Austria, Sprint Race: Marc Marquez è inattaccabile, altro flop per Bagnaia

La MotoGP torna in azione con la Sprint Race del Gran Premio d'Austria, che vede…

14 ore ago

Stoner esalta Marquez: “Il suo dominio è impressionante, era ovvio che fosse il più talentuoso”

Marc Marquez sta regnando nella MotoGP di questa stagione, con una superiorità impressionante nei confronti…

14 ore ago

F1, Hamilton batte anche Cristiano Ronaldo: i fatturati volano nonostante le sconfitte

Lewis Hamilton avrebbe dovuto portare un valore aggiunto al volante della Ferrari, tuttavia i principali…

16 ore ago

James Vowles fa chiarezza e rassicura sulle F1 2026: “I piloti si sono già abituati alle nuove vetture”

La F1 non sta regalando particolari emozioni nel corso di questa stagione, e l'attenzione delle…

22 ore ago