Leclerc%2C+tuffo+nel+passato%3A+guida+la+prima+Ferrari+vincente+in+F1+%28VIDEO%29
tuttomotoriweb
/2021/07/18/leclerc-prima-ferrari-vincente-f1/amp/
Formula 1

Leclerc, tuffo nel passato: guida la prima Ferrari vincente in F1 (VIDEO)

Published by
Fabrizio Corgnati

Charles Leclerc ha commemorato i settant’anni dalla prima vittoria della Ferrari in Formula 1, girando con la storica vettura 375 F1

Charles Leclerc sulla Ferrari 375 F1 del 1951 a Silverstone (Foto Twitter/ScuderiaFerrari)

Un vero e proprio appuntamento con la storia quello di cui è stato protagonista la Ferrari nella domenica mattina del Gran Premio di Gran Bretagna.

A poche ore dal via della gara di Silverstone, Charles Leclerc è salito su una monoposto leggendaria del passato della Rossa di Maranello: la 375 F1, la prima vettura marchiata dal Cavallino rampante che ottenne un successo nel Mondiale a quattro ruote.

Questo evento è stato organizzato proprio per festeggiare il settantesimo anniversario da quel trionfo inaugurale (ne sarebbero seguiti ben altri 237 nell’arco dei sette decenni successivi). Il teatro di quel successo, infatti, allora come oggi fu il tracciato ricavato all’interno dell’aeroporto militare inglese, quel 14 luglio 1951. L’autore, l’argentino José Froilàn Gonzàlez, detto “El Cabezon”.

Già ieri la 375 F1 aveva riacceso la pista britannica con il suo rombante motore dodici cilindri, guidata per alcuni giri dal collaudatore ed ambasciatore Marc Gené. Oggi è toccato invece al Piccolo principe l’onore di guidare una macchina mitica e così diversa da quelle che oggi è abituato a portare in pista ogni due settimane.

In questo fine settimana, inoltre, la Ferrari ricorda quella sua prima vittoria in F1 anche con un logo celebrativo posizionato sull’halo delle vetture dello stesso Leclerc e del suo compagno di squadra Carlos Sainz. Un momento di grande emozione e di ricordo, dunque, e chissà se porterà anche un pizzico di fortuna per la corsa in programma oggi pomeriggio.

Charles Leclerc sulla Ferrari 375 F1 del 1951 a Silverstone (Foto Twitter/ScuderiaFerrari)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Il ritorno di Marquez è a rischio? L’ex pilota fa tremare il campione: l’infortunio è molto serio

Marc Marquez ha avuto a che fare con dei gravi infortuni nel corso degli ultimi…

3 ore ago

La Toyota svela un motore da sogno: altro che elettrico, è un vero gioiello a benzina

Il marchio Toyota continua a confermare la propria totale fiducia ai motori termici, e l'ultima…

6 ore ago

Arriva l’ultimatum di Quartararo alla Yamaha: non ci saranno altre possibilità per la casa di Iwata

Fabio Quartararo, nonostante le diverse pole position messe a referto, è stato protagonista di un'altra…

10 ore ago

Dall’Igna e l’ammissione su Bagnaia: il gran capo di casa Ducati fa chiarezza una volta per tutte

Pecco Bagnaia ha vinto la Sprint Race di Sepang dopo aver ottenuto la pole position,…

11 ore ago

Verstappen può sfruttare il disastro McLaren? Arrivano le parole dell’ex boss, tutto è ancora aperto

Max Verstappen ha guadagnato qualcosa anche a Città del Messico ed ora paga 36 punti…

20 ore ago

Rivoluzione in casa Ducati: svelata la quinta generazione della Monster con un particolare unico

La Casa di Borgo Panigale ha presentato la quinta serie della sua intramontabile naked. Scopriamo…

23 ore ago