Verstappen%3A+%26%238220%3BSensazione+bizzarra%26%238221%3B.+E+Hamilton+chiede+l%26%238217%3Baiuto+del+pubblico
tuttomotoriweb
/2021/07/16/verstappen-hamilton-silverstone/amp/
Formula 1

Verstappen: “Sensazione bizzarra”. E Hamilton chiede l’aiuto del pubblico

Published by
Oscar Slaifer

L’olandese mastica amaro dopo aver dominato le libere, mentre Hamilton è carico come non mai. E prova a sfruttare l’entusiasmo dei suoi tifosi

Verstappen ed Hamilton in lotta (foto Getty Images)

Il ruggito del leone. Lewis Hamilton ha tirato fuori tutto quello che aveva a Silverstone. E alla fine è arrivata la pole, la prima storica del venerdì che porterà domani alla Qualifica Sprint. Ma sarà lotta sul filo dei centesimi con Max Verstappen, che è lì, alle spalle dell’inglese. Pronto ad attaccare la Mercedes e provare ad allungare ancora in classifica.

Hamilton, una pole come una liberazione

Una pole che vale tanto quella di Hamilton, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro a Verstappen. Che non vuole mollare di un centimetro, anche se i 32 punti di stacco sembrano un’enormità. E dalla sua avrà anche il pubblico delle grandi occasioni: “Ci mancava tutto questo da un anno e passa – ha ammesso dopo le qualifiche -. Mi manca la voce. Sono grato di vedere queste. Ci siete mancati. Pubblico gremito qui a Silverstone da energia diversa. Speravo che l’energia dei fans ci avrebbe portato in prima posizione. Questo risultato lo devo anche a loro. L’opera però va completata nelle prossime due giornate. Avrò bisogno di tutto il supporto possibile del pubblico“.

Ha sorpreso vedere Hamilton sempre in difficoltà nelle libere così in lotta per la pole, ma il britannico non si preoccupa di questo: “Non so cosa stiano facendo in Red Bull. Noi abbiamo fatto il nostro lavoro cercando di migliorare gradualmente. Il primo tentativo è stato grandioso. Il secondo era ancora meglio ma ho poi sbagliato una curva alla fine. Mi ha ricordato qui la prima pole nel 2007″.

E ha svelato anche un segreto: “Stamattina ho fatto lavoro al simulatore avendo la mattinata libera. Non abbiamo lasciato niente di intentato. Ci sono stato martedì e poi avevamo questa mattinata libera e mi sono detto ‘perché devo stare seduto a sprecare tempo?’. Abbiamo fatto questa sessione di prove al simulatore stamattina per dare più dati possibili alla squadra”.

Verstappen non è soddisfatto

Di sicuro il leader della classifica mastica amaro. L’olandese ha dominato le libere, impressionando per la facilità con cui otteneva i tempi e il ritmo rispetto a tutti gli altri. Ma poi la beffa in qualifica. “La macchina stava andando piuttosto bene, era ben guidabile – ha ammesso -. Poi però c’è stato molto sottosterzo e non potevo attaccare davvero le curve. Aspettavo solo che ci fosse più aderenza sull’anteriore”.

E parla di “sensazione bizzarra nella guida”. Alla fine però sarà comunque in prima fila e potrà lottare con Hamilton: “È andata come è andata ma siamo vicini – ha concluso -. Domani vedremo. Per la gara abbiamo una buona macchina ma dobbiamo sistemare i problemi”.

LEGGI ANCHE —> Hamilton, che graffio! Colpo Leclerc. L’analisi delle qualifiche di Silverstone

Hamilton ai box (foto Getty Images)
Published by
Oscar Slaifer

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

15 ore ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

2 giorni ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

3 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

5 giorni ago