Leclerc+festeggia%2C+Sainz+si+interroga%3A+%26%238220%3BPerch%C3%A9+alla+fine+sono+andato+piano%3F%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/07/16/leclerc-sainz-ferrari-silverstone-qualifiche/amp/
Formula 1

Leclerc festeggia, Sainz si interroga: “Perché alla fine sono andato piano?”

Published by
Fabrizio Corgnati

Charles Leclerc brilla nelle qualifiche del Gran Premio di Gran Bretagna a Silverstone, anticipate al venerdì. Carlos Sainz ha dei dubbi

Charles Leclerc e Carlos Sainz nel paddock del Gran Premio di Gran Bretagna di F1 2021 a Silverstone (Foto Ferrari)

Cambia la giornata dedicata alle qualifiche, ma non cambia il copione: quando si tratta di sfidarsi sul giro secco, Charles Leclerc resta inequivocabilmente uno dei piloti da battere. Lo ha dimostrato per l’ennesima volta a Silverstone, con le prove ufficiali anticipate eccezionalmente al venerdì, conquistando il quarto posto sulla griglia di partenza della gara sprint in programma domani.

“Questa giornata mi è piaciuta”, gongola il Piccolo principe ai microfoni di Sky Sport. “In generale mi piace avere poca preparazione. C’è stato meno tempo per guardare i dati, bisognava essere subito a posto, e questo approccio per me è favorevole. Ora gli occhi sono puntati sulla gara di sabato, dove speriamo di fare bene”.

Sainz tira il freno a mano sul finale

Meno soddisfatto il suo compagno di squadra Carlos Sainz. Nelle fasi eliminatorie lo spagnolo era riuscito addirittura a stare davanti al suo vicino di box, ma poi nel momento decisivo è andato inspiegabilmente più piano, dovendosi accontentare della nona casella.

“Sembrava che stesse andando tutto bene, nella fase centrale delle qualifiche ero molto veloce”, racconta il madrileno. “Ma per qualche motivo che non ho ancora capito, nella parte finale sono andato più lento. Non ho trovato il feeling con la macchina e non ho ripetuto lo stesso tempo che avevo centrato prima, che sarebbe bastato per arrivare quinto o sesto. Dobbiamo analizzare cosa è accaduto, in vista della qualifica sprint”.

Ferrari a due velocità al venerdì di Silverstone

Inevitabilmente agrodolce è dunque anche il bilancio tracciato dal direttore sportivo Laurent Mekies: “Il lavoro di Charles e dalla sua squadra è stato ottimo. Con un programma così serrato e meno tempo e dati a disposizione per prepararsi, ha lavorato molto durante le qualifiche, sistemando molti dettagli in macchina. Alla fine, poi, ha staccato un ottimo giro, meritando il quarto posto. Peccato per Carlos: aveva la stessa velocità, ma per pochi decimi e si trova dall’altra parte del centro-gruppo”.

Ora l’attenzione della Ferrari, come del resto di tutte le squadre avversarie, è rivolta a domani, quando è in programma l’inedita sfida della qualifica sprint. “La vera sfida sarà sulle gare di domani e domenica più che sul giro singolo”, conclude Mekies. “C’è tanto lavoro di analisi da fare stanotte e domani mattina, quando si svolgerà una sessione dedicata solo a questo. Non è finita oggi: dobbiamo ancora impegnarci per ottimizzare la macchina e fare le scelte giuste”.

Carlos Sainz in pista al Gran Premio di Gran Bretagna di F1 2021 a Silverstone (Foto Ferrari)

LEGGI ANCHE —> Verstappen: “Sensazione bizzarra”. E Hamilton chiede l’aiuto del pubblico

Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

MotoGP, Luigi Dall’Igna svela le differenze tra Ducati Desmosedici GP25 e GP24: Bagnaia non ha scuse

Pecco Bagnaia si è spesso lamentato dell’evoluzione di quest’anno della Ducati, ma Dall’Igna ha smentito…

2 ore ago

Tifosi Ferrari su tutte le furie: la frase scandalo su Hamilton e Schumacher dell’ex Mercedes

Michael Schumacher e Lewis Hamilton sono i piloti più vincenti nella storia della F1, con…

8 ore ago

Bill Gates crede nel progetto TerraPower: nuova fonte di energia più sicura del nucleare

Il magnate americano Bill Gates, dopo aver rivoluzionato il mondo con Microsoft, è pronto a…

9 ore ago

La spettacolare Ducati Desmosedici GP8 di Nicky Hayden finisce all’asta: vale quasi 300.000 euro

La Ducati sta dominando la scena in MotoGP, e diversi anni fa ci regalò un…

18 ore ago

Charles Leclerc fa chiarezza sul futuro di Vasseur: il motivo del suo rinnovo in Ferrari

Tra Charles Leclerc e Frederic Vasseur c’è sempre stato un rapporto solido. Tra i due…

21 ore ago

MotoGP, Alex Marquez alza bandiera bianca: ecco il suo vero obiettivo

In Casa Ducati si è acceso il duello tra Pecco Bagnaia e Alex Marquez per…

24 ore ago