Schumacher perno delle chiacchiere del prossimo mercato piloti. Tutti lo vorrebbero su un sedile diverso da quello Haas.
Forse non sarà un campione, ma il discreto curriculum e la faccia da bravo ragazzo stanno facendo il loro lavoro per lui. Terzultimo della classifica generale Mick Schumacher è comunque molto amato rispetto ai colleghi che come lui veleggiano in fondo al gruppo.
Certo, la componente affettiva legata al ricordo del Kaiser Michael, è una delle cause scatenanti per la simpatia riscossa, ma non è l’unica. Diversi personaggi legati al paddock sono infatti convinti che sul sedile della Haas, il tedeschino sia sacrificato. In poche parole, si meriterebbe una chance migliore.
Addirittura c’è chi come l’ex Supremo Bernie Ecclestone lo vedrebbe bene all’Alpha Tauri, inserito in quel contesto Red Bull che in rare occasioni ha visto innesti provenienti da altre scuole.
“Me lo immagino a Faenza nel 2022. Il boss Franz Tost sa perfettamente come gestire i giovani”, ha dichiarato sostenendo come nel team di Gunther Steiner il 22enne sia sprecato. “Lì non può mostrare ciò che vale. Ha bisogno di un’auto competitiva. Per adesso sta battendo il suo compagno, ma trattandosi di Mazepin non è molto indicativo. E’ necessario che si confronti con qualcuno di maggior valore”.
Anche per Nico Hulkenberg il figlio del sette volte iridato dovrebbe cambiare aria.
“Sta facendo un buon lavoro, tuttavia con una monoposto lenta è difficile. Viene doppiato ogni GP e l’unica lotta è con il vicino di box. Tra l’altro Nikita non è il miglior riferimento”, la stoccata del 33enne all’indirizzo del russo, mai amato dai protagonisti della F1.
Per Hulk un freno momentaneo alla crescita di Schumi Jr. potrebbe essere rappresentato anche dalle frizioni all’interno del garage americano, esplose a seguito ad alcuni episodi in pista.
Voci di corridoio danno il #47 diretto in Alfa Romeo, tuttavia ad oggi i vertici del Biscione non si sbilanciano.
Chiara Rainis
In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…
La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…
Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…
La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…
La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…
La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…