La+FIA+cambia+regole+sulle+gomme%3A+cosa+succeder%C3%A0+in+F1+dal+2022
tuttomotoriweb
/2021/07/12/fia-regole-gomme-f1-2022/amp/
Formula 1

La FIA cambia regole sulle gomme: cosa succederà in F1 dal 2022

Published by
Chiara Rainis

In Austria i team di F1 e la FIA hanno discusso della possibilità di modificare le regole che riguardano le gomme in qualifica.

Il cambio gomme della Aston Martin (Foto Pirelli)

La F1 non ha ancora smesso di cercare una soluzione per movimentarsi e avere risultati meno scontati. L’ultima idea emersa dal paddock del Red Bull Ring la scorsa settimana è un ritocco al sistema utilizzato nello qualifiche.

Ad oggi, coloro che hanno disputato il Q3, ovvero che hanno lottato per la conquista della pole position, sono obbligati a montare nel primo stint di gara la mescola utilizzata nel Q2. Il provvedimento era stato preso per avere più strategie, e quindi più combattimenti in corsa, ottenendo però come risultato soltanto l’ennesimo premio ai big.

Cosa è stato proposto per il mondiale venturo

Per questo a Zeltweg si è discusso di un’alternativa, rappresentata dalla rimozione della regola. Per il momento non vi è nulla di definitivo. Per la decisione si aspetterà il termine del weekend di Silverstone dove il cambiamento sarà sperimentato assieme alla Sprint Qualifying che tanto sta facendo storcere il naso ai piloti.

A quanto pare, l’approvazione non sarebbe per nulla scontata. Anche se nella bozza del regolamento 2022 il vincolo sarebbe già stato rimosso, la parola fine sull’argomento verrà scritta non prima della prossima settimana.

Stando a quanto riportato da Motorsport.com alcune voci sarebbero contrarie alla modifica. In ogni caso, i prossimi giorni saranno cruciali.

Dopo la rivoluzione tecnica che porterà in pista monoposto molto diverse da quelle a cui siamo abituati, con tanto di “scarpe” da 18″, la Federazione si appresta ad un’altra azione di maquillage nel tentativo di riportare la massima categoria ai fasti di un tempo.

Ci riuscirà? I dubbi sono tanti e la sensazione è siano soltanto pezze per rattoppare un buco probabilmente insanabile. L’unica speranza ce la danno i piloti. Mai come ora, almeno per quanto riguarda l’ultimo decennio, lo schieramento è stato denso di giovani dal piede davvero pesante e con ampie chance di fare bene.

Le gomme di Formula 1 (Foto Pirelli)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis
Tags: f1fiaPirelli

Recent Posts

Verstappen molla il sogno mondiale? La sua rivelazione è una mazzata, in McLaren festeggiano

Max Verstappen ha chiuso al terzo posto il Gran Premio del Messico, alle spalle di…

41 minuti ago

Drag Race, Ducati Panigale contro Porsche GT2: chi vincerà? L’ha proprio fatta a pezzi (VIDEO)

Una Ducati Panigale V4S e una Porsche GT2 RS si sono fronteggiate in una gara…

5 ore ago

Stellantis, sgambetto a FIAT, Opel e Alfa Romeo in un sol colpo: si fa il SUV cinese che costa poco e ha tutto

Non si torna più indietro e, per rimanere a galla, il Gruppo Stellantis ha scelto…

8 ore ago

La Ducati ha una nuova arma segreta? Arriva la rivelazione che non lascia tranquilli i rivali

In casa Ducati si lavora al progetto 2026, che dovrà estrarre ulteriore potenziale dalla Desmosedici…

12 ore ago

Il kit che rende la tua Vespa un bolide: con pochi euro viene completamente stravolta

Tra la Piaggio e la Polini c’è una storia di grande amore che prosegue nel…

13 ore ago

Ferrari pianifica il futuro, il dopo Hamilton già c’è: il pilota scelto dalla Rossa per i prossimi anni

Il pilota della Haas ha colto il miglior risultato in carriera, andando vicino al terzo…

22 ore ago