ID.4+GTX%3A+versione+top+di+gamma+per+il+SUV+elettrico
tuttomotoriweb
/2021/07/08/id-4-gtx-top-gamma-suv-elettrico/amp/
Mercato

ID.4 GTX: versione top di gamma per il SUV elettrico

Published by
Luigi Ciamburro

ID.4 GTX è la versione top di gamma del nuovo SUV elettrico di casa Volkswagen. Il debutto previsto prima della fine dell’estate.

Volkswagen ID.4 GTX

La ID.4 avrà il suo modello top di gamma GTX sulla scia delle passate e iconiche versioni GTI, GTD e GTE. Un modello che sa abbinare perfettamente elettricità e sportività, capace di coniugare il carattere muscoloso di un SUV con un’aerodinamica evoluta. Debutterà in Europa nell’estate 2021 ad un prezzo di 54.650 euro per il mercato italiano, cui vanno sottratti gli incentivi.

A caratterizzare il design accattivante la forma fluida della carrozzeria, gruppi ottici posteriori ben scolpiti, fari a LED Matrix, prese d’aria nel frontale verniciate in nero lucido, mentre nelle prese esterne sono presenti tre LED sovrapposti. I gruppi ottici forniscono un aspetto davvero coinvolgente. La luce di stop si illumina formando una X, mentre gli indicatori di direzione dinamici lampeggiano dall’interno verso l’esterno. Tra le luci posteriori si estende una fascia luminosa di colore rosso.

La ID.4 GTX monta due motori elettrici, uno sull’asse posteriore e uno su quello anteriore, che erogano una potenza complessiva di 299 CV e creano una trazione integrale lavorando in sinergia, elargendo una grande stabilità di guida. Il modello sportivo top di gamma accelera da 0 a 100 km/h in 6,2 secondi e raggiunge una velocità massima limitata elettronicamente di 180 km/h.

Le dotazioni delle ID.4 GTX

Il modello di punta della gamma ID.4 monta di serie cerchi in lega da 20 pollici nell’esclusivo design Ystad, a richiesta gli pneumatici misti da 21 pollici opzionali nelle misure 235/45 R 21 (anteriore) e 255/40 R 21 (posteriore). Sulle ruote posteriori sono montati freni a tamburo, i cui componenti sono progettati per durare tutta la vita utile della vettura. Con il pacchetto Sport, il Cliente dispone di un assetto sportivo che abbassa la carrozzeria di 15 millimetri e dello sterzo progressivo.

La dotazione di serie della ID.4 GTX comprende, tra gli altri, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, cruise control adattivo ACC, Front Assist, Lane Assist, Driving Profile Selection, Wireless App-Connect, illuminazione ambiente in 30 differenti colori, volante rivestito in pelle riscaldabile, schienali dei sedili posteriori ribaltabili in modo frazionabile.

ID.4 GTX
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Stellantis subisce un’altra mazzata: richiamate 700.000 auto, il problema è molto grave

Il gruppo Stellantis si trova nuovamente invischiato in una campagna di richiami, che scatterà proprio…

48 minuti ago

Allarme per i top brand europei: otto fabbriche scompariranno

La crisi della filiera elettrica porterà alla chiusura di otto fabbriche europee. L’automotive non è…

5 ore ago

Basta un anticipo iniziale di 7.000 euro per mettere in garage il noto SUV giapponese

Con la giusta formula di finanziamento anche SUV amatissimi alle nostre latitudini diventano accessibili sul…

8 ore ago

Bagnaia e l’ennesimo incubo: arriva il consiglio per Pecco, non ci sono più scuse

Pecco Bagnaia dovrà caricarsi il team factory Ducati sulle spalle nelle prossime uscite della MotoGP,…

12 ore ago

Ferrari, serve rassegnarsi: la notizia è una legnata per il Cavallino, piccola speranza per il futuro

La Ferrari si avvia a concludere un 2025 che è stato molto deludente, in cui…

13 ore ago

F1, messaggio eloquente alla Ferrari: l’ex campione ammette tutto su Vasseur e Leclerc

Charles Leclerc pare essere in discussione e sull’argomento si è esposto la leggenda dell’automobilismo, Mario…

22 ore ago