Dopo l’addio alla Yamaha, Maverick Vinales è stato accostato alla Ducati dalle voci di mercato. La risposta del team manager Tardozzi
Maverick Vinales ha già annunciato il suo addio alla Yamaha a fine stagione ed è dunque in cerca di una nuova sella per il campionato che verrà. La destinazione più probabile, o comunque più chiacchierata, sembra la Aprilia.
La Casa di Noale è in cerca di un pilota esperto, che le permetta di ottenere risultati all’altezza delle sue ambizioni, ma anche di sviluppare la moto in maniera adeguata. E, dopo aver trattato a lungo con Andrea Dovizioso, potrebbe virare proprio su Top Gun per riempire la sella a fianco del suo connazionale Aleix Espargarò, che del resto fu suo compagno di squadra già ai tempi della Suzuki.
Un’altra possibilità si è però aperta proprio negli ultimi giorni, almeno stando alle voci circolate nel paddock: quella dell’approdo alla Ducati. La Rossa di Borgo Panigale aveva già corteggiato lo spagnolo l’anno scorso, ai tempi del suo ultimo rinnovo di contratto con la Yamaha, e dunque sembra molto interessata alla sua figura.
La versione ufficiale, però, è diametralmente opposta. Il team manager Davide Tardozzi, infatti, ha smentito categoricamente le indiscrezioni: “In questo momento siamo felicissimi di avere Miller e Bagnaia e anche gli altri nostri piloti stanno facendo bene, credo ci toglieremo belle soddisfazioni da qui in avanti anche con i giovani”, ha commentato ai microfoni di Sky Sport. “Non so come andrà a finire per lui. Mi dispiace che abbia scelto di lasciare la Yamaha e credo e spero che resti nel nostro campionato, perché è un pilota importante per la MotoGP ed è velocissimo”.
Nel team ufficiale Ducati, dunque, sembra non esserci posto per Maverick. Ma potrebbe esserci alla VR46 del suo ex compagno di squadra Valentino Rossi, che in effetti è a caccia di un pilota, meglio se di primo piano, come compagno di Luca Marini per il 2022. In questo modo Vinales salirebbe comunque su una Desmosedici, anche se quella satellite.
LEGGI ANCHE —> Da Fonsi Nieto un’indiscrezione sul divorzio Yamaha-Vinales
In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…
La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…
Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…
La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…
La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…
La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…