Buon+compleanno+Roberto+Locatelli%2C+il+campione+con+i+Rossi+nel+destino
tuttomotoriweb
/2021/07/05/compleanno-roberto-locatelli/amp/
Motomondiale

Buon compleanno Roberto Locatelli, il campione con i Rossi nel destino

Published by
Oscar Slaifer

Il 5 luglio del 1974 nasceva a Bergamo Locatelli, campione nel 2000 in 125 con il team del grande Vasco. E oggi invece lavora per il Dottore

Roberto Locatelli in 125 nel 2000. Mandatory Credit: Robert Cianflone/ALLSPORT

Uno dei piloti più simpatici del paddock, ma anche uno dei più preparati. Parliamo di Roberto Locatelli che oggi, 5 luglio, compie gli anni.

Gli esordi

E pensare che iniziò con il calcio. Poi però fu la passione per la moto ad avere la meglio. E nel 1993, quando divenne campione nazionale Sport Production classe 125, capì che la strada era quella giusta.

L’anno dopo, nel 1994, arrivò anche il debutto nel Mondiale, nella classe 125. E fu nel Gran Premio d’Italia al Mugello come wild card. Il risultato? Un successo, anche se a metà: il sabato la pole, in gara poi arrivò un decimo posto. Nello stesso anno partecipò al Campionato Europeo Velocità classificandosi al secondo posto stagionale, ma il suo futuro era nel Motomondiale. Dopo un esordio così non poteva che sfondare.

Nel 1995 e nel 1996 gareggiò però in classe 250 su un’Aprilia. Ma la scelta non fu delle migliori: per due volte chiuse al 17º posto. Per questo nel 1997 decise di fare un passo indietro, tornando in 125. E fu la scelta migliore: con la Honda ben tre pole, anche se mancò il successo. Ma era solo l’antipasto.

Locatelli e le soddisfazioni con Vasco e Vale

È nel 1999 che arrivò il passo decisivo, con il ritorno in Aprilia con il team di Vasco Rossi, il celebre rocker con la passione per i motori. Vinse due gran premi (Francia e Italia) ed arrivò quarto nella classifica generale, ma l’anno successivo fu quello giusto, con il Mondiale a coronamento di una stagione d’oro: cinque vittorie (Malaysia, Italia, Repubblica Ceca, Spagna e Giappone) e 230 punti, un vero dominio.

Dopo la fine della carriera, la parentesi come commentatore tv ma è nel 2019 che arrivò l’ennesima svolta, stavolta con un altro Rossi ma Valentino. Sì, perché diventò il coach della VR46 Riders Academy. Una nuova avventura in tutti i sensi, che sta affrontando a tutto rock, come sempre!

LEGGI ANCHE —> Daijiro Kato, la stella mancata della MotoGP così simile a Simoncelli

Roberto Locatelli (Foto Mirco Lazzari gp/Getty Images)
Published by
Oscar Slaifer

Recent Posts

Stellantis vuole cedere la Maserati? Ecco come stanno le cose: situazione in bilico

La Maserati è il peggior marchio in assoluto all'interno di Stellantis sul fronte delle vendite,…

4 ore ago

Ducati, arriva la prima critica pungente a Marc Marquez: non gli farà piacere

L’otto volte iridato ha compiuto due errori gravi in sella alla Rossa. L’amministratore delegato di…

1 giorno ago

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

2 giorni ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

3 giorni ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

4 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

5 giorni ago