Pecco Bagnaia chiude la prima parte del Mondiale 2021 al terzo posto e con un gap di 47 punti da Fabio Quartararo. In Austria serve uno step avanti.
Tre podi nelle prime nove gare e terzo posto in classifica mondiale per Pecco Bagnaia, alla sua prima stagione nel team factory. Rincorre l’obiettivo della prima vittoria in MotoGP, ma la priorità è restare incollati alla vetta iridata che dista 47 lunghezze. “In questo momento Fabio Quartararo e la Yamaha sono un passo avanti”, ha ammesso l’ex campione Moto2. “Sono sicuramente tanti punti… ho cercato e cerco sempre di ottenere il massimo”.
L’alfiere della Ducati sa di avere tra le mani una moto dal potenziale molto alto, dovrà però metterci del suo per distillare il massimo. Diversi errori nelle qualifiche, specie nella scelta delle gomme, non gli hanno permesso di partire sempre tra le prime file e questo ha condizionato il risultato, specie nelle ultime gare prima della pausa estiva. “Secondo me abbiamo una possibilità, ma dobbiamo fare un passo avanti”, ha sottolineato Francesco Bagnaia ai microfoni di Sky Sport. “Se vogliamo avere una possibilità nella lotta per il titolo, dobbiamo migliorare. Devo migliorare come pilota e la Ducati potrebbe dover fare un passo anche come moto. Come pilota, devo ancora migliorare molto. In certe situazioni dobbiamo tirarne fuori di più, anche quando facciamo fatica, come ad Assen”.
All’indomani dell’ultima gara di Assen il pilota piemontese della VR46 Academy ha continuato ad allenarsi sul circuito di Misano con una Ducati Panigale stradale. “Avremo molto da fare”, ha detto in riferimento alle cinque settimane di pausa prima del doppio appuntamento austriaco in programma l’8 e il 15 agosto. “Durante questa pausa estiva mi concentrerò molto sull’essere meglio preparato e ancora più ‘pronto’ in Austria… Vorrei anche parlare con la squadra per trovare qualcosa che possa aiutarci – ha concluso Pecco Bagnaia -. Perché in questo momento Fabio e Yamaha sono un passo avanti”.
RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…
In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…
La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…
Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…
La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…
La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…