Hamilton%2C+la+Mercedes+si+rompe+misteriosamente%3A+%26%238220%3BCome+%C3%A8+successo%3F%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/07/04/hamilton-mercedes-rompe/amp/
Formula 1

Hamilton, la Mercedes si rompe misteriosamente: “Come è successo?”

Published by
Fabrizio Corgnati

Una rottura della Mercedes ha rovinato il Gran Premio d’Austria di Formula 1 al Red Bull Ring per Lewis Hamilton

Lewis Hamilton in pista al Gran Premio d’Austria di F1 2021 al Red Bull Ring (Foto LAT Images/Mercedes)

Poteva quantomeno limitare i danni, Lewis Hamilton, in questo Gran Premio d’Austria. Mentre il suo diretto rivale nella corsa al titolo mondiale, Max Verstappen, si involava verso la vittoria, il campione in carica aveva infatti rimontato dalla quarta casella sulla griglia di partenza fino al secondo posto fin da inizio gara, grazie all’arretramento di Sergio Perez e al sorpasso di Lando Norris.

Ma poi ci si sono messi i danni, quelli veri, riportati dalla sua Mercedes a compromettere la sua corsa. Poco dopo l’inizio della seconda parte di gara, infatti, il suo muretto dei box lo ha informato che la vettura era stata rovinata sul lato posteriore sinistro e per questo motivo aveva perso carico aerodinamico.

Un danno alla Mercedes frena Hamilton

In seguito la stessa scuderia ha deciso di fargli passare davanti il suo compagno di squadra Valtteri Bottas, finché Lewis è scivolato di nuovo nella stessa posizione in cui era partito: quarto.

“Avevo già detto prima della gara che ovviamente sarebbe stato molto difficile battere Max”, ha dichiarato dopo la bandiera a scacchi. “Ma è frustrante perdere così tanto carico sul posteriore della vettura e non poter difendere il secondo posto. Avrei potuto conquistarlo facilmente, anche se non avrei potuto raggiungere Max là davanti: però ero in quella posizione quando improvvisamente si è rotto qualcosa. E così ho perso molti punti”.

Resta un mistero il modo in cui Hamilton abbia danneggiato la sua monoposto: “Non sono salito sui cordoli più degli altri, quindi non ho idea di come o dove sia successo. Resta il fatto che il danno era grande”.

Con lo svantaggio accumulato oggi, ora l’anglo-caraibico ha ben 32 lunghezze di ritardo da Verstappen, al comando della classifica generale. “Abbiamo molto lavoro da fare”, ammette. “E so che il team lo sta già facendo. La Red Bull ha portato molti aggiornamenti in queste ultime gare, noi nessuno, perciò dobbiamo rimediare, migliorare le nostre prestazioni il più possibile. Altrimenti ci aspetta questo stesso risultato sempre più spesso”.

Lewis Hamilton nelle prove libere del Gran Premio d’Austria di F1 2021 al Red Bull Ring (Foto Sebastian Kawka/Mercedes)

LEGGI ANCHE —> F1 GP Austria, Gara: risultati e classifica finale

Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

La Ferrari ed il vero problema della SF-25: Vasseur sputa il rospo dopo mezza stagione

Frederic Vasseur, da poco confermato come team principal della Ferrari, ha ammesso che la SF-25…

2 ore ago

L’industria tedesca dei motori si converte alla armi: la reazione dei lavoratori è scioccante

In un periodo molto complesso per l’economia del Gigante teutonico, una nota azienda che produce…

5 ore ago

MotoGP, Jorge Martin punge l’ex rivale Bagnaia: la frecciata riguarda anche Marc Marquez

Il campione del mondo in carica, Jorge Martin, ha aspramente criticato Pecco Bagnaia per il…

8 ore ago

L’auto dei miracoli della FIAT che vende tantissimo ma nessuno può comprarla in Italia

Vi sono FIAT che all’estero viaggiano su numeri clamorosi, ma alle nostre latitudini non sono…

10 ore ago

Leclerc fa tremare i tifosi della Ferrari: l’incontro che mette dubbi sul suo futuro

Charles Leclerc ha rinnovato il proprio contratto con la Ferrari da diverso tempo, ma la…

16 ore ago

La Tesla si lancia in un altro campo? Si avvicina la sfida ad un colosso italiano

In casa Tesla si cercano soluzioni per affrontare la crisi di vendite di cui tanto…

17 ore ago