Sainz+fa+i+conti+alla+Ferrari%3A+%26%238220%3BPerch%C3%A9+siamo+indietro%3F+Lo+dicono+i+numeri%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/07/02/sainz-conti-ferrari-indietro-statistica/amp/
Formula 1

Sainz fa i conti alla Ferrari: “Perché siamo indietro? Lo dicono i numeri”

Published by
Fabrizio Corgnati

Carlos Sainz e il suo compagno di squadra Charles Leclerc tracciano il bilancio delle prove libere del Gran Premio d’Austria per la Ferrari

Carlos Sainz nel paddock del Gran Premio d’Austria di F1 2021 al Red Bull Ring (Foto Ferrari)

Un altro venerdì che non sembra lasciar presagire nulla di buono per la Ferrari quello di prove libere del Gran Premio d’Austria. Carlos Sainz non è andato oltre la tredicesima posizione, Charles Leclerc addirittura la sedicesima, nella giornata inaugurale della rivincita sul circuito del Red Bull Ring.

È vero, però, che anche il meteo ci ha messo il suo zampino: quando infatti i due ferraristi hanno montato le gomme più morbide in assoluto, portate questo weekend in pista dalla Pirelli, ad ostacolarli e impedire loro di sfruttarle al meglio ci hanno pensato alcune gocce di pioggia.

Leclerc si affida al passo gara

Dunque non bisogna lasciarsi trarre troppo in inganno da questi risultati. Lo mette in chiaro anche lo stesso Leclerc, che si guarda bene dal lanciare l’allarme in un momento del fine settimana in cui bisogna ancora cominciare a fare sul serio.

“Non credo che siamo ancora riusciti a capire del tutto come far funzionare le gomme in modo ottimale”, mette in chiaro il monegasco ai microfoni di Sky Sport. “Dobbiamo lavorare ancora su questo. Però, nel complesso, credo che sia stata una buona giornata. Sul passo gara siamo forti come la settimana scorsa, mentre sulle qualifiche stiamo ancora lavorando”.

Sainz: “Ci manca velocità”

Nonostante i problemi di adattamento ai nuovi pneumatici, dunque, la SF21 in versione da domenica sembra migliore di quella per il sabato e proprio su questo confida il Piccolo principe. A lui replica però il suo compagno di squadra Sainz, mettendo in luce come la configurazione stessa del tracciato austriaco, piuttosto veloce, non si adatti alle peculiarità migliori della monoposto di Maranello.

“Credo che il quadro sia abbastanza simile alla settimana scorsa”, spiega lo spagnolo. “È questione di statistica, di numeri. In qualifica, su questa pista, si spinge tanto e a massima velocità, per l’80% del giro si sta con l’acceleratore in pieno. Per questo motivo, anche se noi andiamo forte in curva, qui ci ritroveremo sempre un po’ in ritardo”.

Charles Leclerc in pista al Gran Premio d’Austria di F1 2021 al Red Bull Ring (Foto Ferrari)

LEGGI ANCHE —> Squillo Hamilton, passo falso Ferrari. L’analisi delle libere in Austria

Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

4 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

1 giorno ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

2 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

3 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

4 giorni ago