Leclerc+%C3%A8+gi%C3%A0+nel+futuro%3A+%26%238220%3BHo+provato+la+Ferrari+del+prossimo+anno%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/07/01/leclerc-futuro-ferrari-2022/amp/
Formula 1

Leclerc è già nel futuro: “Ho provato la Ferrari del prossimo anno”

Published by
Oscar Slaifer

Dopo il 7° posto dello scorso weekend, Leclerc sogna il riscatto in Austria. Ma intanto svela il primo contatto con la Ferrari 2022

Leclerc in conferenza stampa in Austria (Photo by Bryn Lennon/Getty Images)

Un settimo posto maturato dopo un gran premio in rimonta per Charles Leclerc quello scorso in Stiria. Ora si replica in Austria e il monegasco spera di vivere un weekend differente. Soprattutto più positivo.

Leclerc, in Austria per fare meglio

Almeno per il monegasco la qualifica è andata bene, ma il contatto al via con Gasly ha rovinato decisamente i piani della Ferrari per lui. Ma Leclerc si è comunque reso protagonista di una serie di sorpassi molto belli, che gli hanno consegnato quantomeno qualche punto in classifica. Per questo ora spera in qualcosa di diverso.

Adoro questa pista perché ha un ritmo infernale, le ultime due curve poi sono difficili perché veloci e con il rischio di uscire di pista – ha detto in conferenza stampa -. È tra le mie favorite. E poi qui la scorsa settimana avevamo un bel passo, nonostante il contatto con Gasly è stata una buona prestazione per me. Dopo il Paul Ricard abbiamo lavorato molto sulla SF21 per cercare di capire certe differenze di prestazione e gestire al meglio i nostri punti di forza”.

Le prime impressioni sulla vettura 2022

Ma Leclerc ha anche dato le sue prime impressioni sulla macchina del prossimo anno, che deve essere quella del riscatto della Rossa. “Per ora il progetto 2022 è solo numeri e previsioni, possiamo solo cercare di fare tutto al meglio per non commettere errori sul progetto. Se l’ho guidata al simulatore? In effetti sì, ho guidato una sorta di anteprima della macchina che verrà ma davvero a un livello molto originario, siamo solo ai primi passi. Il Mondiale 2022 sarà un punto di partenza per tutti, e non sarà facile per nessuno capire a che punto di sviluppo sono gli altri e quali distacchi ci saranno”.

Infine una battuta anche sulla sprint race, che debutterà in Inghilterra, ossia dal prossimo Gp: “Sono molto eccitato all’idea delle sprint race, perché vuol dire due gare in un weekend, sorpassi, possibilità di guadagnare posizioni… anche di perderle ma io spero di guadagnarne”.

LEGGI ANCHE —> GP Austria, sarà il trionfo decisivo di Verstappen o la rivincita di Hamilton?

Charles Leclerc sulla griglia di partenza del Gran Premio dell’Azerbaigian di F1 2021 a Baku (Foto Ferrari)
Published by
Oscar Slaifer

Recent Posts

La maledetta Ford Pinto: causò gravissimi incidenti e vittime sulle strade

La Ford ha prodotto un gran numero di auto di successo, ma una in particolare…

1 ora ago

Gian Carlo Minardi parla chiaro: “La Ferrari va nella direzione di Leclerc, Hamilton fa riferimento a promesse non mantenute”

Giancarlo Minardi, un uomo di una certa cultura motoristica, ha fatto il punto della situazione…

3 ore ago

Sulla Ferrari di Leclerc non c’è stata la rottura del telaio: l’indiscrezione che alimenta tanti sospetti

Il Gran Premio di Ungheria è stato un calvario per Charles Leclerc, che dopo la…

7 ore ago

Chi batterà Marc Marquez? Acosta, Quartararo e le altre opzioni secondo Manuel Pecino

Marc Marquez ha messo in mostra una superiorità impressionante nel corso del 2025, in sella…

9 ore ago

La Ducati schiererà sei moto uguali nel 2026? Ecco perché è il momento giusto per farlo

In casa Ducati si ragiona sul possibile schieramento di sei moto identiche per tutti i…

19 ore ago

Alex Marquez sul futuro: “Non c’è bisogno di bussare, ma non penso al 2027”

Alex Marquez sta conducendo una grande stagione ed è al secondo posto nel mondiale piloti,…

22 ore ago