GP+Austria%2C+sar%C3%A0+il+trionfo+decisivo+di+Verstappen+o+la+rivincita+di+Hamilton%3F
tuttomotoriweb
/2021/07/01/gp-austria-hamilton-verstappen/amp/
Formula 1

GP Austria, sarà il trionfo decisivo di Verstappen o la rivincita di Hamilton?

Published by
Oscar Slaifer

A una settimana di distanza si torna sul luogo del delitto. E se Verstappen è sicuro di allungare, l’inglese spera in una risposta immediata

Verstappen e Hamilton in lotta a Barcellona (Photo by Bryn Lennon/Getty Images)

Nono round della sfida tra Lewis Hamilton e Max Verstappen. E in Austria potrebbe essere già il momento chiave della stagione. Troppo presto? Forse, ma visto l’esito degli ultimi GP, è proprio questo il momento in cui si va a delineare il confronto iridato.

Verstappen cerca di avvicinarsi al ko tecnico

Sono 18 i punti di vantaggio che ora Verstappen ha nei confronti dell’inglese. Pochi, a dire il vero, per parlare di una vera fuga. Però le ultime prestazioni dicono altro. Se nella prime gare il pacchetto composto dall’olandese e la Red Bull era sembrato solo di poco superiore a quello Mercedes, con la casa di Stoccarda però brava a sfruttare tutte le minime incertezze della vettura anglo-austriaca, ora le parti si sono invertite.

In questo momento è emersa la differenza, seppur minima, a favore della Red Bull, che ha trovato in Verstappen un pilota estremamente preciso e concreto, conscio che ogni errore può costare care in un campionato così tirato. L’episodio di Baku è stato solo un’eccezione in una stagione fin qui perfetta. La macchina è la più performante del lotto, ora anche con un motore che ha colmato il gap con quello Mercedes. E in Austria, dovesse arrivare la doppietta, sarebbe un colpo duro per gli avversari. Anche se il weekend inglese, successivo a questo, potrebbe esserlo ancor di più.

Hamilton, cercasi riscatto subito

Quattro gran premi in completo digiuno. Per Hamilton è una grossa novità. Lui, che ha sempre dominato in lungo e in largo i campionati nelle ultime stagioni, è costretto a inseguire. E non il compagno di scuderia, ma un vero rivale. E se nei primi appuntamenti ha risposto colpo su colpo, adesso le sta prendendo di santa ragione.

A Baku il primo vero segnale, lo scorso weekend la prova definitiva che l’inglese è tornato sulla terra. Che anche lui è un umano e non un extraterrestre. Che anche lui, nelle difficoltà, sbaglia. E che la Mercedes, macchina stellare, sa anche perdere. Oggi più che mai, visto che il gap con Red Bull sembra essere colmato.

Per questo è interessante capire se e quale sarà la risposta in Austria, dove neanche una settimana fa ha preso una delle sue più sonore bastonate in stagione, nonostante un secondo e terzo posto finale. Servirà dare una scossa, altrimenti si potrà cominciare davvero a parlare di sorpasso definitivo Red Bull. E, visti i regolamenti, sarà molto difficile colmare il seppur minimo gap che si è aperto tra le due contendenti.

LEGGI ANCHE —> Hamilton, clamorosa retromarcia: corre ai ripari, teme per il Mondiale?

Lewis Hamilton al Gran Premio di Francia di F1 2021 al Paul Ricard (Foto LAT Images/Mercedes)
Published by
Oscar Slaifer

Recent Posts

Max Biaggi, arriva l’ammissione su Valentino Rossi: i fan stentano a crederci

Max Biaggi, quattro volte campione iridato nel Motomondiale, si è raccontato al Festival dello Sport…

1 ora ago

Rimpianto Ferrari, l’errore fatale che sta emergendo: avevano la svolta in mano

La Scuderia Ferrari ha deciso di rinunciare a uno dei suoi protagonisti più illustri al…

2 ore ago

Alonso si ritira? L’ex team principal svela quando l’Aston Martin potrebbe decidere di rinunciare a Fernando

In F1 dal 2001, Fernando Alonso è pronto per affrontare l'ennesimo ciclo tecnico, quello che…

11 ore ago

Sainz e l’amore eterno con la Ferrari: la sua scelta lascia tutti senza parole

Carlos Sainz ha corso per la Ferrari per ben quattro stagioni, e pur avendo lasciato…

14 ore ago

Altro che terre rare e auto elettriche: scoperto in Europa il petrolio per fronteggiare gli arabi

Per limitare la dipendenza dai major stranieri, la filiera dell’automotive europea potrebbe aver trovato una…

18 ore ago

Qual è il vero problema della Ferrari? Montezemolo non si contiene e vuota il sacco

Luca Cordero di Montezemolo costruì la Ferrari più forte di sempre, vincendo 8 titoli mondiali…

21 ore ago