Nella bagarre mediatica tra Red Bull e Mercedes si inserisce il dt dei tedeschi Allison smentendo il capo Wolff.
Che a Stoccarda il momento non sia dei migliori lo si capisce anche dalle piccole cose. L’unità è saltata e anche i vari dirigenti proseguono ognuno per la propria strada.
Che la Red Bull sia dunque riuscita a mettere in crisi la Mercedes? Così sembra, perché al di là del calo prestazionale in pista, ultimamente stiamo assistendo anche ad un impasse in termini di dichiarazioni. Nella fattispecie quelle che riguardano l’approccio per il futuro, per quel 2022 da molte scuderie guardato con bramosia e speranza.
Se infatti Toto Wolff ha spesso ripetuto che proprio per non rischiare di fare brutta figura l’anno venturo, la monoposto attuale verrà sacrificata, per il direttore tecnico James Allison la storia è diversa e decisamente più vicina a quella raccontata dal responsabile degli energetici Christian Horner, convinto che le Frecce Nere continueranno a portare aggiornamenti.
“Abbiamo un buon numero di componenti che faranno migliorare la nostra vettura nelle prossime gare. Speriamo siano sufficienti”, ha affermato a Motorsport.com l’ingegnere.
Per non dare platealmente contro al team principal dell’armata tedesca, l’ex Ferrari ha cercato poi di trovare un punto d’incontro ribadendo che comunque sarà necessario bilanciare gli investimenti.
Il 53enne ha quindi rivelato la natura degli upgrade che vedremo sulla W12, è che verteranno sull’aerodinamica e il motore.
Insomma, come sospettato dal marito di Ginger Spice i germanici non dormiranno, soprattutto ora che la loro leadership è stata incrinata e i record da battere non sembrano più la priorità da affrontare in carrozza.
“Da quando sono state introdotte le nuove regole abbiamo avuto molte difficoltà a ritrovare il downforce perso e con esso le performance che avevamo in passato. Le ultime introduzioni hanno reso la nostra vita più difficile del previsto”, ha dovuto ammette il dt.
Chiara Rainis
La crisi economica sta piegando le certezze di giganti delle due e quattro ruote. Aziende…
Michele Masini, direttore sportivo di Gresini, ha elogiato i fratelli Marquez. Ecco cosa ha rivelato…
Sembrava giunta ai titoli di coda l’esperienza di Max Verstappen in Red Bull Racing a…
L’ex alfiere di punta della Ducati, Troy Bayliss, è stato protagonista di un terribile incidente.…
I fan della Formula 1 hanno potuto ammirare due campioni in grado di conquistare 7…
Leclerc in Ungheria ha vissuto un weekend dai due volti e purtroppo anche lui deve…