Andrea Locatelli arriva a Donington per un test fondamentale. Il pilota Yamaha si attende un venerdì molto difficile.
Andrea Locatelli arriva a Donington al 10° posto in classifica a quota 40 punti dopo i primi tre round. Il pilota italiano della Yamaha ha dimostrato un ritmo in forte crescita nella sua prima annata nel World SBK, ma riscontra ancora qualche problema di “gioventù” nel corso dei week-end. Quella inglese sarà una pista nuova per l’ex campione Supersport che si appresta ad una sfida molto difficile, anche se ha avuto modo di approcciare con il layout grazie ad un allenamento con la R1 stradale insieme al capo del team Paul Denning.
Sarà un test importante per l’alfiere lombardo. “Ho avuto modo di conoscere la pista in una giornata di allenamento con Paul quando eravamo lì in sella alla R1 standard”, ha raccontato Andrea Locatelli. “Abbiamo fatto un ottimo lavoro nei test di Navarra e mi ha dato più fiducia. La sensazione migliora ogni volta, il che è molto importante. Il venerdì non sarà sicuramente facile perché devo imparare la pista su una superbike completa e devo anche trovare il feeling su questa pista. Non è facile per noi ogni venerdì, ma sono fiducioso”.
Arriva carico il suo compagno di box Toprak Razgatlioglu che proverà ad avvicinarsi ulteriormente alla testa della classifica dopo la grande prestazione nel round di Misano. “Donington Park è una pista fantastica! Mi piace molto perché è davvero veloce e fluida, penso che sia la mia pista preferita “, ha detto il pilota turco che viene tanto corteggiato anche dai team della classe MotoGP. “L’ultima volta che abbiamo guidato lì è stato nel 2019. Sono entusiasta perché questo fine settimana guiderò lì la R1 per la prima volta. Ricordo che Michael ha vinto entrambe le gare sulla Yamaha nel 2018, quindi ovviamente voglio lottare per la vittoria anche quest’anno. Possono succedere molte cose e vedremo cosa sarà possibile durante il weekend di gara. Il mio piano è lottare per le prime posizioni e godermi le gare”.
In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…
La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…
Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…
La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…
La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…
La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…