Andrea+Locatelli+%C3%A8+gi%C3%A0+pronto+per+una+sfida+pi%C3%B9+dura+del+solito
tuttomotoriweb
/2021/06/30/andrea-locatelli-pronto-sfida-dura/amp/
Superbike

Andrea Locatelli è già pronto per una sfida più dura del solito

Published by
Luigi Ciamburro

Andrea Locatelli arriva a Donington per un test fondamentale. Il pilota Yamaha si attende un venerdì molto difficile.

Andrea Locatelli (foto Instagram)

Andrea Locatelli arriva a Donington al 10° posto in classifica a quota 40 punti dopo i primi tre round. Il pilota italiano della Yamaha ha dimostrato un ritmo in forte crescita nella sua prima annata nel World SBK, ma riscontra ancora qualche problema di “gioventù” nel corso dei week-end. Quella inglese sarà una pista nuova per l’ex campione Supersport che si appresta ad una sfida molto difficile, anche se ha avuto modo di approcciare con il layout grazie ad un allenamento con la R1 stradale insieme al capo del team Paul Denning.

Sarà un test importante per l’alfiere lombardo. “Ho avuto modo di conoscere la pista in una giornata di allenamento con Paul quando eravamo lì in sella alla R1 standard”, ha raccontato Andrea Locatelli. “Abbiamo fatto un ottimo lavoro nei test di Navarra e mi ha dato più fiducia. La sensazione migliora ogni volta, il che è molto importante. Il venerdì non sarà sicuramente facile perché devo imparare la pista su una superbike completa e devo anche trovare il feeling su questa pista. Non è facile per noi ogni venerdì, ma sono fiducioso”.

L’ottimismo di Toprak

Arriva carico il suo compagno di box Toprak Razgatlioglu che proverà ad avvicinarsi ulteriormente alla testa della classifica dopo la grande prestazione nel round di Misano. “Donington Park è una pista fantastica! Mi piace molto perché è davvero veloce e fluida, penso che sia la mia pista preferita “, ha detto il pilota turco che viene tanto corteggiato anche dai team della classe MotoGP. “L’ultima volta che abbiamo guidato lì è stato nel 2019. Sono entusiasta perché questo fine settimana guiderò lì la R1 per la prima volta. Ricordo che Michael ha vinto entrambe le gare sulla Yamaha nel 2018, quindi ovviamente voglio lottare per la vittoria anche quest’anno. Possono succedere molte cose e vedremo cosa sarà possibile durante il weekend di gara. Il mio piano è lottare per le prime posizioni e godermi le gare”.

Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

La “Jeep” italocinese che costa la metà: tecnologia top e look estremo

Chi lo ha detto che in Cina non sanno costruire auto a ruote alte robuste…

2 ore ago

FIAT Panda anni ’80 stravolta e resa super tecnologica: messa così coglie un record storico

Vi sono imprese che meritano di essere raccontate. Due ragazzi italiani hanno intrapreso un viaggio…

5 ore ago

L’America stregata dall’Alfa Romeo più bella del mondo: è estrema e ricorda vagamente una Ferrari

C’è stata un’epoca in cui Enzo Ferrari traeva ispirazione dai progetti straordinari del Biscione. Per…

7 ore ago

Ferrari, spunta un avversario a sorpresa: il boss della F1 dichiara guerra alla Rossa

La F1 torna in pista a Zandvoort ed inizia il rush finale composto da 10…

13 ore ago

MotoGP, Bagnaia sotto accusa: l’ex pilota punta il dito sull’errore commesso da Pecco

Pecco Bagnaia è stato surclassato in questa annata da Marc Marquez, la prima del numero…

14 ore ago

Ferrari, ora c’è un solo obiettivo per la SF-25: sarà fondamentale per non sbagliare più

La Ferrari si avvia verso la conclusione dell'ennesima stagione deludente, nella quale non verrà festeggiato…

23 ore ago