Maverick Vinales ha preso la sua decisione dopo la gara ad Assen. Troppi gli attriti con i vertici della Yamaha.
Ora è ufficiale: Maverick Vinales e Yamaha si separeranno a fine campionato. Lo scorso fine settimana sono emerse le prime indiscrezioni secondo cui avrebbe intessuto una trattativa con Aprilia, nonostante un contratto in scadenza a fine 2022. Ma la gara del Sachsenring e il licenziamento di Esteban Garcia sono state le gocce che hanno fatto traboccare il vaso.
Nel comunicato ufficiale parla Lin Jarvis: “Alla fine dell’anno saluteremo Maverick con tristezza. Siamo nel mezzo della nostra quinta stagione insieme e abbiamo visto molti alti nel corso degli anni, ma abbiamo anche avuto molti bassi. Dopo il GP di Germania, che è stato il weekend più difficile della nostra partnership, abbiamo parlato ad Assen e siamo giunti alla conclusione che è nell’interesse di entrambe le parti separarsi in futuro. La Yamaha farà – come abbiamo sempre fatto – il massimo impegno per supportare pienamente Maverick e dargli l’opportunità di concludere la stagione nel migliore dei modi”.
Maverick Vinales ringrazia quanto fatto da Yamaha e si dice felice di questa avventura insieme che proseguirà con il solito impegno. “Questa partnership è stata molto importante per me negli ultimi cinque anni ed è stata una decisione difficile separarmi. In questi tempi insieme, abbiamo visto sia grandi successi che momenti difficili. Il sentimento di fondo, tuttavia, è caratterizzato dal rispetto e dall’apprezzamento reciproci. Sono pienamente impegnato e cercherò di ottenere i migliori risultati possibili per il resto della stagione”.
La strada per Aprilia ora è libera. Giovedì il direttore di gara Massimo Rivola ha detto che si profila una soluzione sorprendente che non ha nulla a che fare con Andrea Dovizioso. Adesso la palla passa alle trattative con la Casa di Noale che non può perdere questa occasione.
La Casa di Stoccarda, in una fase di crisi, ha svelato le caratteristiche del suo…
Il mercato delle auto attuale vive di continue sollecitazioni dettate dall’invenzione di nuove soluzioni tecniche.…
Alla vigilia del Gran Premio della Malesia, Valentino Rossi ha detto la sua sulla scelta…
L’industria delle quattro ruote è in costante evoluzione. Gli ingegneri si stanno scervellando per trovare…
La vendita delle auto diesel è già parecchio diminuita nel corso degli ultimi anni, ed…
A 10 anni di distanza dal fattaccio di Sepang, la Dorna ha mandato in onda…