Piovono+nuovi+sospetti+sulla+Red+Bull%3A+ha+truccato+i+suoi+motori+Honda%3F
tuttomotoriweb
/2021/06/27/sospetti-red-bull-truccato-motori-honda/amp/
Formula 1

Piovono nuovi sospetti sulla Red Bull: ha truccato i suoi motori Honda?

Published by
Fabrizio Corgnati

La Mercedes solleva dubbi sui motori Honda montati dalla Red Bull: c’è una mossa irregolare dietro alla velocità dei Bibitari?

La Red Bull-Honda in pista al Gran Premio della Stiria di F1 2021 al Red Bull Ring (Foto Clive Rose/Getty Images/Red Bull)

La Mercedes non sembra farsi una ragione che la Red Bull l’abbia improvvisamente superata, dopo anni di dominio incontrastato, diventando la vettura più veloce della griglia di partenza della Formula 1.

In particolare, gli anglo-tedeschi sembrano soffrire la superiorità delle Lattine sul rettilineo, dove riescono a sviluppare una velocità di punta nettamente migliore. A tal punto da suscitare un sospetto, che è partito proprio dal box dei diretti rivali e che in questi giorni ha cominciato a circolare nel paddock.

Il netto miglioramento velocistico dei Bibitari è infatti iniziato dal Gran Premio di Francia, in seguito al quale è arrivata una tripletta di vittorie, la prima per loro nell’era ibrida. Guarda caso, proprio dopo la prima sostituzione del motore Honda in questa stagione.
Per questo Hamilton ha lanciato un’ipotesi velenosa: non è che, invece di montare semplicemente un propulsore fresco, la Red Bull ne ha introdotto uno aggiornato e sviluppato, contravvenendo alle regole che impongono il congelamento dall’inizio dell’anno?

Mercedes-Red Bull, scambio di accuse

La risposta degli avversari è stata secca e sdegnata: i miglioramenti in velocità massima non sono dovuti al motore, spiegano, ma ad una configurazione aerodinamica a basso carico.

“La prossima volta stamperò un foglio in cui si spiega la differenza dell’ala posteriore che utilizziamo e lo distribuirò ad ogni singolo giornalista”, ribatte Verstappen, evidentemente stufo di questi continui sospetti. “Da due o tre settimane mi fanno queste domande: è vero che siamo veloci sul dritto, ma guardate le nostre ali, non credo che siano sempre le stesse. Di sicuro la Honda è migliorata molto rispetto all’anno scorso, ma solo in termini di affidabilità, non di potenza. Perciò la prossima volta accenderò la stampante e vi darò qualche scatto”.

La Mercedes, però, non sembra convinta da questa spiegazione. E nemmeno dal tono così piccato della replica degli avversari. “Sono davvero sorpreso che la Red Bull continui a protestare così forte sulla storia dei motori, mi sembra un po’ strano”, maligna il team principal Toto Wolff. “Mi chiedo perché se ne parli tanto, visto che le regole sono molto chiare: i propulsori sono omologati e si può intervenire solo sull’affidabilità. Quindi non dovrebbe esserci nessun vantaggio sulla potenza…”. Ma è veramente così?

Il team principal Toto Wolff nella conferenza stampa del Gran Premio della Stiria di F1 2021 al Red Bull Ring (Foto LAT Images/Mercedes)

LEGGI ANCHE —> Verstappen, fuga per la vittoria. Ferrari in apnea. Analisi qualifiche Stiria

Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Disastro in Maserati, scatta il licenziamento: l’operaio nascondeva un segreto scabroso

La Maserati non vive un momento positivo, ed ora arriva un'altra pessima notizia per la…

3 ore ago

Questo è il migliore motore al mondo: può coprire distanze folli, non ha eguali

I problemi di affidabilità sono all'ordine del giorno sulle auto odierne, ma quello di cui…

7 ore ago

F1 GP Las Vegas, Gara: Verstappen domina e non molla, Norris ipoteca il titolo

La F1 fa tappa a Las Vegas, dove il successo è appannaggio di Max Verstappen,…

7 ore ago

La Panda spagnola che fece lo sgambetto alla FIAT: autogol clamoroso, era nata per fregarla

Da una collaborazione tra FIAT e SEAT nacque una citycar amatissima alle nostre latitudini. Divenne…

8 ore ago

Jorge Lorenzo difende Valentino Rossi: arrivano parole a sorpresa sul Dottore

Il nove volte campione del mondo, Valentino Rossi, è stato subissato di fischi ai MotoGP…

17 ore ago

La Lamborghini più pazzoide che si sia mai vista: grazie a queste modifiche ora ha più di 2.000 CV

Una Lamborghini è stata protagonista di un duro lavoro di elaborazione, che ha portato uno…

20 ore ago