Grandissima gara in MotoGP di Fabio Quartararo che ha dominato la corsa dall’inizio alla fine. Dietro di lui il compagno Vinales.
Parte subito alla grande Quartararo che si prende la prima piazza. Scivola un po’ indietro il pole-man Vinales che si ritrova 4°. Bagnaia si prende subito la testa della gara e prova a scappare via. Male Valentino Rossi scivolato addirittura penultimo dopo il via. Scontro tra Zarco e Rins con quest’ultimo che finisce largo e scivola tanto indietro.
Grandissima prima parte di gara anche di Nakagami che si ritrova al terzo posto. Davanti Bagnaia e Quartararo se la giocano superandosi curva dopo curva. MotoGP abbastanza compatta ad Assen con tutti i piloti molto vicini. Quando il francese però prende qualche metro su Pecco scappa subito via a dimostrazione del ritmo impressionante che ha.
A 19 giri dalla fine caduta di Valentino Rossi, annata nera per lui. Moto distrutta. Gara ottima di Nakagami che tre tornate dopo la caduta del Dottore ingaggia un duello con Bagnaia per la 2a piazza. A 13 giri dal termine arriva una mazzata per Pecco che è costretto a fare un long lap penalty mentre era 2° e si ritrova 8°. Piove sul bagnato in Ducati con Miller che finisce nella ghiaia, seguito poco anche da Martin.
Crolla nella seconda metà di gara Nakagami, che dal podio si ritrova 9°. Caduta per Lecuona a 7 giri dal termine. Quartararo fa gara a parte davanti seguito da Vinales anche lui ormai solo al 2° posto. Per completare il podio lotta tra Mir e Zarco.
LEGGI ANCHE >>> Moto2, GP Assen: Raul Fernandez imprendibile, male gli italiani
Vince Quartararo davanti a Vinales e Mir. Solo 6° Bagnaia che paga il long lap penalty. Marc Marquez 7° salva l’onore con una gara di grande sostanza. Come sempre lo spagnolo risulta essere la migliore delle Honda al traguardo.
Classifica GP Assen MotoGP:
| POS | # | RIDER | GAP |
|---|---|---|---|
| 1 | 20 | F. QUARTARARO | 40:35.031 |
| 2 | 12 | M. VIÑALES | +2.757 |
| 3 | 36 | J. MIR | +5.760 |
| 4 | 5 | J. ZARCO | +6.130 |
| 5 | 88 | M. OLIVEIRA | +8.402 |
| 6 | 63 | F. BAGNAIA | +10.035 |
| 7 | 93 | M. MARQUEZ | +10.110 |
| 8 | 41 | A. ESPARGARO | +10.346 |
| 9 | 30 | T. NAKAGAMI | +12.225 |
| 10 | 44 | P. ESPARGARO | +18.565 |
Le vetture a gasolio vanno sapute amministrare per una lunga durata. Ci sono dei grattacapi…
I tecnici stanno elaborando nuovi motori 3 cilindri che avranno un impatto su un sistema…
Il nove volte iridato Valentino Rossi, come riportato nel corso di una intervista, perse la…
Le auto a GPL hanno riguadagnato una popolarità inattesa nel corso degli ultimi anni, ma…
In occasione delle Finali Mondiali Ferrari al Mugello, abbiamo incontrato due protagonisti del team Hypercar,…
Lewis Hamilton è stato protagonista di una gara da incubo anche in Messico, chiudendo ben…