Vinales%2C+pole+col+brivido%3A+%26%238220%3BChe+paura%2C+ma+ce+l%26%238217%3Bho+fatta%26%238221%3B.+%C3%88+doppietta+Yamaha
tuttomotoriweb
/2021/06/26/vinales-pole-doppietta-yamaha-assen/amp/
MotoGP

Vinales, pole col brivido: “Che paura, ma ce l’ho fatta”. È doppietta Yamaha

Published by
Fabrizio Corgnati

Maverick Vinales fa segnare la pole position al Gran Premio d’Olanda di MotoGP ad Assen. Dietro di lui Quartararo felice del secondo posto

Maverick Vinales in pista al Gran Premio d’Olanda di MotoGP 2021 ad Assen (Foto Yamaha)

Per Maverick Vinales quella conquistata oggi al Gran Premio d’Olanda è la tredicesima pole position in MotoGP, la ventiquattresima nel Motomondiale. Ma solo la seconda qui ad Assen: l’ultima volta gli era capitato esattamente dieci anni fa, in classe 125.

Basterebbe questo dato a sottolineare l’impresa compiuta da Top Gun. Un ruggito di cui aveva tanto bisogno, dopo aver toccato il fondo dell’ultimo posto domenica scorsa al Sachsenring. Anche oggi, nelle qualifiche, ha rischiato di commettere un errore che avrebbe vanificato tutto. “Ho vissuto un momento di grande spavento alla curva 9, ma mi sono detto: ‘Concentrati, che ce la puoi fare'”, racconta a caldo, dopo la bandiera a scacchi, ai microfoni di Sky Sport. E, in effetti, ce l’ha fatta: partenza al palo e record della pista.

“Il primo tentativo l’ho fatto con la gomma media davanti, sapevo di poter fare un grande tempo”, racconta. “Ma poi ho montato la morbida, perché mi ci trovavo meglio, soprattutto in curva, e infatti sono riuscito a dare di più”. Il passo gara mostrato in precedenza lo rende ottimista anche in vista di domani: “Sono contento anche delle ultime prove libere: avevamo un buon passo, anche se non ho usato le gomme che preferisco”, conclude lo spagnolo.

Yamaha, anche Quartararo festeggia il secondo posto

Alle sue spalle scatterà il suo compagno di squadra Fabio Quartararo, che da leader del Mondiale aveva soprattutto l’obiettivo di mantenersi nelle posizioni che contano. “In ultima analisi sono contento di essere in prima fila: questo è sempre il mio obiettivo principale”, racconta il Diablo. “Sono soddisfatto perché per in questi giorni non avevo mai trovato un buon feeling con la gomma morbida. Alla fine, nel giro in cui sono arrivato lungo alla curva 10, ho fatto comunque un tempo di 1:31.9: significa che il tentativo era buono”.

Anche lui punta esplicitamente al bersaglio grosso: “Mi sento bene e fiducioso per la gara di domani. In pochi hanno provato la gomma dura ma penso che sia quella buona per la domenica”. Ai suoi due piloti arriva il plauso anche del team principal Lin Jarvis, che si coccola in particolare il ritrovato Vinales: “Due anni fa qui ha vinto, sappiamo che è velocissimo qua, e anche oggi ha dato una bella risposta dopo i problemi che ha avuto in Germania. Siamo contentissimi della doppietta, ma ora dobbiamo pensare a confermarci in gara”.

Fabio Quartararo in pista al Gran Premio d’Olanda di MotoGP 2021 ad Assen (Foto Yamaha)

LEGGI ANCHE —> MotoGP Assen, qualifiche: tempi, risultati e griglia di partenza

Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

La “Jeep” italocinese che costa la metà: tecnologia top e look estremo

Chi lo ha detto che in Cina non sanno costruire auto a ruote alte robuste…

3 ore ago

FIAT Panda anni ’80 stravolta e resa super tecnologica: messa così coglie un record storico

Vi sono imprese che meritano di essere raccontate. Due ragazzi italiani hanno intrapreso un viaggio…

6 ore ago

L’America stregata dall’Alfa Romeo più bella del mondo: è estrema e ricorda vagamente una Ferrari

C’è stata un’epoca in cui Enzo Ferrari traeva ispirazione dai progetti straordinari del Biscione. Per…

8 ore ago

Ferrari, spunta un avversario a sorpresa: il boss della F1 dichiara guerra alla Rossa

La F1 torna in pista a Zandvoort ed inizia il rush finale composto da 10…

14 ore ago

MotoGP, Bagnaia sotto accusa: l’ex pilota punta il dito sull’errore commesso da Pecco

Pecco Bagnaia è stato surclassato in questa annata da Marc Marquez, la prima del numero…

15 ore ago

Ferrari, ora c’è un solo obiettivo per la SF-25: sarà fondamentale per non sbagliare più

La Ferrari si avvia verso la conclusione dell'ennesima stagione deludente, nella quale non verrà festeggiato…

24 ore ago