Ferrari+in+alto+mare.+Leclerc+riconosce%3A+%26%238220%3BSiamo+troppo+lenti%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/06/26/ferrari-leclerc-lenti/amp/
Formula 1

Ferrari in alto mare. Leclerc riconosce: “Siamo troppo lenti”

Published by
Chiara Rainis

La prestazione della Ferrari nelle qualifiche della Stiria conferma le difficoltà apparse sin dal venerdì mattina e Leclerc ammette l’handicap.

Charles Leclerc (©Ferrari Twitter)

C’è poco da sorridere in quel di Maranello considerato che il Red Bull Ring vedrà la F1 protagonista anche la prossima settimana. Sin dall’FP1 la SF21, per la verità non proprio a sorpresa considerato l’andamento delle ultime gare, è apparsa imbrigliata e poco veloce.

Ma a preoccupare più tutto sono state le parole di Charles Leclerc al termine di una sessione di qualifica che non ha praticamente visto la Ferrari. “Perdiamo nei confronti degli altri a DRS aperto, mentre senza non siamo distanti”, la testimonianza del monegasco, settimo e anonimo, sei decimi più lento del poleman Verstappen. “Si può sempre fare meglio, ma non avevamo abbastanza potenziale per andare a prendere Gasly. Personalmente sono contento del mio giro. Non ho fatto errori”, ha concluso confidando di sperare in una domenica di sole, probabilmente non solo dal punto di vista meteorologico.

Sainz affonda e non supera il Q2

In linea con quanto raccontato dal venerdì, il sabato pomeriggio del Cavallino ha visto soltanto una Rossa inserirsi nel gruppo dei 10. Rimasto fuori con un crono che si attesta a quasi un secondo da quello di Max, Carlos, ha ulteriormente stressato le problematiche della monoposto.

“Mi aspettavo delle qualifiche complicate”, le parole dell’iberico. “Sin dall’inizio del weekend abbiamo intuito che ci sarebbero state altre vetture molto più competitive della nostra”. Dopo aver indicato la maggiore competitività di McLaren, Alpha Tauri e Alpine,  il figlio d’arte ha riflettuto: “Mi auguro che in gara non si ripeta la sofferenza della scorsa settimana e si possa recuperare”, ha ricordato la cattiva performance della Scuderia al Paul Ricard, spiegando infine che l’alto degrado gomme accusato in Francia ha portato il team compiere un’azzardo, ovvero aumentare il downforce nel tentativo di risolvere la problematica.

Carlos Sainz (©Ferrari Twitter)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

L’Alfa Romeo che era un mix tra una Golf e una Lancia Delta: era estrema in tutto e per tutto (VIDEO)

L’Alfa Romeo in passato produceva vetture sportive con un pensiero fisso anche alle corse. Scopriamo…

5 ore ago

F1 GP Stati Uniti, Sprint Race: Verstappen domina, botto McLaren

La Sprint Race di Austin ha regalato diverse sorprese ai fan. Dopo la pole position,…

6 ore ago

Il grande bluff dell’anti-elettrico: i numeri di Toyota svelano un fallimento inaspettato

Per ora la tecnologia Fuell Cell è stata un flop epocale. Toyota vende pochissime unità…

8 ore ago

Marquez, nuovi guai all’orizzonte? Il medico è preoccupato: cosa può accadere

Marc Marquez è stato sottoposto ad un intervento chirurgico dopo l'incidente occorso a Mandalika, e…

12 ore ago

L’elettrico è già il passato, gli scienziati se ne sono inventata un’altra: nuovo super carburante

Degli studiosi hanno realizzato una foglia artificiale da cui deriverebbe carburante con la luce solare.…

15 ore ago

Ferrari, leader cercasi: l’errore imperdonabile commesso nel 2025

La Scuderia modenese sta attraversando l’ennesima crisi della sua recente storia nel circus. Nel corso…

19 ore ago