Ferrari+in+alto+mare.+Leclerc+riconosce%3A+%26%238220%3BSiamo+troppo+lenti%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/06/26/ferrari-leclerc-lenti/amp/
Formula 1

Ferrari in alto mare. Leclerc riconosce: “Siamo troppo lenti”

Published by
Chiara Rainis

La prestazione della Ferrari nelle qualifiche della Stiria conferma le difficoltà apparse sin dal venerdì mattina e Leclerc ammette l’handicap.

Charles Leclerc (©Ferrari Twitter)

C’è poco da sorridere in quel di Maranello considerato che il Red Bull Ring vedrà la F1 protagonista anche la prossima settimana. Sin dall’FP1 la SF21, per la verità non proprio a sorpresa considerato l’andamento delle ultime gare, è apparsa imbrigliata e poco veloce.

Ma a preoccupare più tutto sono state le parole di Charles Leclerc al termine di una sessione di qualifica che non ha praticamente visto la Ferrari. “Perdiamo nei confronti degli altri a DRS aperto, mentre senza non siamo distanti”, la testimonianza del monegasco, settimo e anonimo, sei decimi più lento del poleman Verstappen. “Si può sempre fare meglio, ma non avevamo abbastanza potenziale per andare a prendere Gasly. Personalmente sono contento del mio giro. Non ho fatto errori”, ha concluso confidando di sperare in una domenica di sole, probabilmente non solo dal punto di vista meteorologico.

Sainz affonda e non supera il Q2

In linea con quanto raccontato dal venerdì, il sabato pomeriggio del Cavallino ha visto soltanto una Rossa inserirsi nel gruppo dei 10. Rimasto fuori con un crono che si attesta a quasi un secondo da quello di Max, Carlos, ha ulteriormente stressato le problematiche della monoposto.

“Mi aspettavo delle qualifiche complicate”, le parole dell’iberico. “Sin dall’inizio del weekend abbiamo intuito che ci sarebbero state altre vetture molto più competitive della nostra”. Dopo aver indicato la maggiore competitività di McLaren, Alpha Tauri e Alpine,  il figlio d’arte ha riflettuto: “Mi auguro che in gara non si ripeta la sofferenza della scorsa settimana e si possa recuperare”, ha ricordato la cattiva performance della Scuderia al Paul Ricard, spiegando infine che l’alto degrado gomme accusato in Francia ha portato il team compiere un’azzardo, ovvero aumentare il downforce nel tentativo di risolvere la problematica.

Carlos Sainz (©Ferrari Twitter)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

Alex Marquez sul futuro: “Non c’è bisogno di bussare, ma non penso al 2027”

Alex Marquez sta conducendo una grande stagione ed è al secondo posto nel mondiale piloti,…

13 minuti ago

BYD punta sulle auto Plug-In Hybrid per l’Europa: l’elettrico non garantisce volumi sufficienti

Sono ben note, al giorno d'oggi, le difficoltà delle auto elettriche, soprattutto in territorio europeo.…

3 ore ago

Il piano della Ferrari per risollevare Lewis Hamilton: ecco su cosa si lavora a Maranello, obiettivo rilancio

Lewis Hamilton ha vissuto una prima parte di stagione estremamente negativa, senza mai salire sul…

5 ore ago

Wolff colpisce Lewis: “Russell era già più forte di Hamilton nel 2024”

Lewis Hamilton è al centro delle polemiche dei principali attori protagonisti del circus della F1.…

11 ore ago

MotoGP, Bastianini a cuore aperto sulla Ducati: la battuta su Dall’Igna e Marquez rivela tanto

Per il pilota del team Tech3 della KTM, Enea Bastianini, la possibilità di affidare la…

21 ore ago