Rivoluzione+pit+stop%3A+dall%26%238217%3BUngheria+basta+record+di+velocit%C3%A0
tuttomotoriweb
/2021/06/25/rivoluzione-pit-stop-ungheria/amp/
Formula 1

Rivoluzione pit stop: dall’Ungheria basta record di velocità

Published by
Chiara Rainis

La FIA dice basta ai cambi gomma da meno di “2 di cui è stata spesso autrice la Red Bull. A partire da Budapest in vigore una nuova regola.

(Foto Ferrari)

Da tempo era il punto di forza della Red Bull, ma dal prossimo GP dell’Ungheria la scuderia energetica dovrà trovare un’altra strada per fare la differenza. La Federazione Internazionale ha infatti appena deciso che le soste per il cambio pneumatici durante le gare sono troppo veloci e per cui dovranno essere rallentate.

Ovviamente, sulla carta, il provvedimento non è stato preso con l’intenzione di penalizzare gli austriaci, bensì di migliorare la sicurezza e l’aspetto sportivo della procedura. In pratica, secondo i delegati federali, non sarebbe umanamente fattibile effettuare una sostituzione delle coperture al di sotto dei due secondo, senza l’utilizzo di automazioni.

Cosa prevede il regolamento attuale

Stando alle norme in vigore, i sensori dei sistemi sfruttati devono agire passivamente. “I dispositivi in uso per il montaggio e la rimozione dei dadi di fissaggio delle ruote possono essere alimentati soltanto da aria compressa o azoto”, si legge sull’articolo 12.8.4.

E proprio questo aspetto avrebbe fatto drizzare la antenne ai commissari. L’estrema rapidità dei pit stop odierni sarebbe esclusivamente dovuta all’adozione di strumenti automatici che potrebbero compromettere l’incolumità dell’operatore.

In un documento inviato a tutte le squadre alla vigilia del primo round dell’Austria, l’ente supremo che regola la F1 ha annunciato che a partire dall’appuntamento magiaro del campionato 2021, in programma nel weekend dell’1 agosto, i tempi di svolgimento dell’operazione dovranno tornare ad essere umani.

“Lo scarto minimo fra l’inizio della sequenza, quindi lo sgancio del cric, e la fine, ossia l segnale verde al pilota dovrà essere di almeno 0”2”, il testo inviato.

Ora vedremo se, con questo che potrebbe rivelarsi un aiutano, la Mercedes tornerà ad avvicinarsi all’equipe con base a Milton Keynes, o se sarà arrivato davvero il momento di abdicare.

Mercedes (©Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

Marquez come Stoner? Ecco cosa ha in più rispetto agli altri e perché ricorda Casey

Marc Marquez fu l'erede di Casey Stoner alla Honda, e nel corso degli anni, sono…

1 ora ago

Niki Lauda, il racconto intimo del figlio: un retroscena inaspettato sui 2 titoli in Ferrari

Niki Lauda è scomparso da oltre sei anni, e mezzo secolo fa celebrava il mitico…

4 ore ago

F1, Max Verstappen e l’ipotesi ritiro anticipato: Red Bull Racing gelata

Max Verstappen ha parlato apertamente del suo futuro nel circus. Il quattro volte iridato, salvo…

7 ore ago

Ennesimo disastro per le auto elettriche: ora scoppia la polemica, guai seri per il colosso

La diffusione delle auto elettriche continua ad essere molto limitata, ed ora c'è una possibile…

9 ore ago

MotoGP, la dura polemica del boss su Marc Marquez: c’è un aspetto che non è andato giù

Marc Marquez è stato il netto dominatore della stagione di MotoGP targata 2025, e sulle…

15 ore ago

Svelati i problemi tecnici della Ferrari SF-25: situazione irreversibile per Leclerc e Hamilton

Non bastano le ottime prestazioni in gara di Charles Leclerc per nascondere il fallimento di…

16 ore ago