Valentino Rossi alla fine ha scelto la Ducati per il suo team. Il Dottore ha spiegato nel dettaglio i motivi di questa decisione.
Valentino Rossi alla fine ha sciolto ogni dubbio e ha puntato sulla Ducati per quanto concerne il suo team in MotoGP. Un sodalizio che nasce sicuramente sotto una buona stella. Come molti sanno, infatti, a Borgo Panigale hanno sempre puntato molto sui rider italiani e in particolare hanno sempre tenuto ottimi rapporti con la VR46.
Durante la conferenza stampa del giovedì Valentino Rossi ha provato a spiegare i motivi che alla fine lo hanno spinto a decidere proprio per questa opzione: “Io resterò per sempre un pilota Yamaha perché abbiamo condiviso tantissimo. Abbiamo parlato con tante case per il progetto VR46, ma quando si fanno questo tipo di negoziati ci sono tante cose da tenere presenti. Devi vedere i costi e il sostegno della casa. Alla fine la lotta era tra Ducati e Yamaha. Abbiamo scelto la casa di Borgo Panigale, abbiamo ottimo rapporti con Ciabatti e Dall’Igna. Condividiamo entrambi la voglia di far crescere i rider italiani”.
Il Dottore ha poi proseguito: “Ora è diverso con l’elettronica. Il fattore umano non è meno importante. Forse in passato il pilota poteva fare un po’ di più la differenza, 60% pilota 40% moto, oggi invece forse siamo al 50 e 50. I piloti bravi però sono davanti, quindi non è cambiato molto, se sei più bravo stai davanti”.
LEGGI ANCHE >>> Quartararo innamorato di Valentino Rossi: “Vorrei sempre averlo qui”
Infine il #46 ha così concluso: “Io sono molto orgoglioso di essere diventato cittadino onorario di Assen perché è un nome importante per gli appassionati delle moto. Naturalmente devo ringraziare chi ha voluto questa cosa. In passato qualche visita alla città l’ho fatta. Ricordo qualche ristorante la domenica sera o il sabato. Era divertente, c’erano tanti giovani e mi piaceva il posto”.
Antonio Russo
Con una Rossa in estreme difficoltà con Bagnaia e Pirro, nel box della Casa di…
Una start-up americana ha svelato un impianto per la produzione di e-fuel a cui serve…
L’Alfa Romeo in passato produceva vetture sportive con un pensiero fisso anche alle corse. Scopriamo…
La Sprint Race di Austin ha regalato diverse sorprese ai fan. Dopo la pole position,…
Per ora la tecnologia Fuell Cell è stata un flop epocale. Toyota vende pochissime unità…
Marc Marquez è stato sottoposto ad un intervento chirurgico dopo l'incidente occorso a Mandalika, e…