Morbidelli+out+ad+Assen%3A+il+team+Petronas+Yamaha+annuncia+il+sostituto
tuttomotoriweb
/2021/06/23/morbidelli-assen-team-petronas-yamaha-sostituto-gerloff/amp/
MotoGP

Morbidelli out ad Assen: il team Petronas Yamaha annuncia il sostituto

Published by
Matteo Bellan

Morbidelli è infortunato al ginocchio sinistro, salta il GP di Assen. Il team Petronas Yamaha schiererà Gerloff del Mondiale Superbike.

Franco Morbidelli (Getty Images)

Il team Petronas Yamaha ha già annunciato che Franco Morbidelli non prenderà parte al gran premio di Assen, però non ci sarà solamente Valentino Rossi a difendere i colori della squadra malese.

Infatti, stamattina è stato annunciato ufficialmente che Frankie verrà sostituito da Garrett Gerloff. Il pilota del team GRT Yamaha nel Mondiale Superbike salirà sulla M1 2019 del collega MotoGP. Per l’americano si tratta del primo weekend completo nella classe regina del Motomondiale.

Infatti, nel 2020 aveva avuto solamente un assaggio di MotoGP quando fu chiamato a sostituire Rossi nel team ufficiale Monster Energy Yamaha. Disputò le prove libere del venerdì a Valencia, poi Valentino guarì dal Covid-19 e ha potuto tornare sulla sua M1. Gerloff fece una buona impressione, nonostante fosse al debutto assoluto nella categoria.

Adesso il rider texano avrà una grande occasione, anche se dovrà guidare una Yamaha di due anni fa. Cercherà di sfruttarla al meglio. Nel comunicato ufficiale è stato specificato che anche Toprak Razgatlioglu era in corsa per sostituire l’infortunato Morbidelli, però ha rifiutato la proposta perché vuole rimanere concentrato sul Mondiale Superbike.

Il 25enne Garrett è molto felice della chance di gareggiare in MotoGP con il team Petronas SRT: «Sono entusiasta per questa opportunità che mi aspetta. Non sono uno che scappa delle sfide, quindi sono pronto per scendere in pista. Sarà un circuito nuovo per me, ma mi piace provare nuovi tracciati. Assen sembra veloce, scorrevole e divertente. Dovrebbe adattarsi al mio stile di guida. Non vedo l’ora di salire sulla Yamaha M1. Vedremo come andrà. Ringrazio Yamaha e il team per avermi preso in considerazione. Darò il massimo». Vedremo come se la caverà, ovviamente non bisogna avere aspettative troppo elevate.

Garrett Gerloff
Published by
Matteo Bellan

Recent Posts

Questo bestione è stato rivoluzionato: era un fuoristrada, ora è diventata un’auto elettrica

Il mercato dell'auto si evolve e porta vetture con la medesima denominazione a cambiare destinazione…

3 ore ago

Maserati, il “problema” è Stellantis: si ripete il “modello FIAT” che stava facendo fallire tutto

La Maserati è uno storico marchio del nostro settore automotive, un punto di riferimento a…

6 ore ago

Marc Marquez nasconde la verità su Ducati: eppure è sotto gli occhi di tutti, che guaio per Bagnaia e gli altri

Marc Marquez sta dettando legge in questa stagione della MotoGP, tornando ai livelli dei tempi…

8 ore ago

KTM dice addio al progetto più ambizioso: altra beffa per gli appassionati

Per superare la profonda crisi in cui è piombato il marchio austriaco, i vertici hanno…

14 ore ago

Problemi Bagnaia, arriva la versione ufficiale della Ducati: parla Dall’Igna e non piacerà a Pecco

La stagione 2025 di Pecco Bagnaia è stata da incubo sino a questo momento, un…

15 ore ago

F1, che schiaffo a Michael Schumacher: tirato in ballo Lewis Hamilton

In una stagione piuttosto piatta continuano i duelli a distanza tra i più grandi piloti…

24 ore ago