Le+accuse+di+Mercedes%3A+%26%238220%3BRed+Bull+in+Francia+con+un+motore+potenziato%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/06/22/accuse-mercedes-red-bull-motore/amp/
Formula 1

Le accuse di Mercedes: “Red Bull in Francia con un motore potenziato”

Published by
Chiara Rainis

I richiami del Presidente FIA Todt non sono serviti. Anche in Francia non sono mancate le polemica tra Red Bull e Mercedes.

Red Bull (©Getty Images)

Ormai non passano un fine settimana in serenità i due team che si stanno contendendo il mondiale di F1. Per un attimo accantonata la questione ali flessibili, in Francia Toto Wolff ne ha fatta scoppiare un’altra, insinuando il dubbio di un intervento illecito da parte di Honda sulla power unit della Red Bull.

“Hanno fatto un enorme passo avanti con il loro secondo motore della stagione”, ha buttato lì sibillino il manager Mercedes.

La replica di Christian Horner

Raggiunto da questa dichiarazione allusiva che potrebbe portare all’avvio di un’altra indagine da parte della Federazione, il boss degli energetici ha negato ogni intervento volto a migliorare le prestazioni del propulsore.

“Non ci è consentito fare dei progressi, quindi non so a cosa si sia riferito quel commento”, le parole dell’inglese. “Abbiamo adottato la stessa specifica della prima PU, ma avendo corso con un’ala posteriore a basso carico,  le nostre velocità di punta sono state superiori”.

Malgrado un grande lavoro nel dietro alle quinte del fornitore nipponico, il marito di Ginger Spice ha assicurato che non vi è stato alcun ritocco alla potenza.

Sentitosi tirato in ballo e, tra le righe accusato di barare dalla scuderia avversaria,  è intervenuto pure il responsabile tecnico della Casa di Sakura Toyoharu Tanabe, il quale ha spiegato nel dettaglio quanto sta accadendo tra Milton Keynes e in Giappone.

“Stiamo introducendo delle nuove parti in modo che la squadra possa migliorare ad ogni gara, ma l’unità è quella. Soltanto che ad ogni appuntamento capiamo sempre meglio come usare l’energia e cose simili. Guardiamo le caratteristiche di ogni circuito e portiamo degli sviluppi ,che poi si traducono nei miglioramenti attuali”, l’analisi dell’ingegnere che rimanda al mittente le ennesime ombre gettate sulla RB16B.

Christian Horner (©Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

John Elkann punta su un nuovo business: mesa da parte la FIAT, che batosta

Il Presidente di Stellantis, John Elkann, ha scelto di lanciarsi su un nuovo marchio in…

47 minuti ago

Crisi senza fine per il colosso europeo: ufficializzato un nuovo fallimento

Nell’industria attuale sono numerosi i gruppi in crisi. I major europei Volkswagen e Stellantis sono…

3 ore ago

Lutto terribile nel mondo delle moto: scomparso un giovane talento

Il Motorsport è tra le discipline sportive piĂą pericolose al mondo. Basta un piccolo errore…

9 ore ago

Ferrari ha giĂ  trovato il nuovo Leclerc: le sue parole fanno sognare i tifosi

L’Academy della Ferrari potrebbe aver giĂ  scovato l’erede di Charles Leclerc. Ha giĂ  debuttato in…

10 ore ago

Era piĂą spietato Valentino Rossi o Marc Marquez? Zitti tutti, parla Sete Gibernau

Da buon connazionale l’ex pilota della classe regina ha elogiato Marc Marquez, senza dimenticare il…

19 ore ago

Realizzata a mano, su licenza e completamente elettrica: l’iconica Ferrari sta dividendo il web

I progressisti green giĂ  la amano, ma una maggioranza di puristi è rimasta a bocca…

22 ore ago