Il+trionfo+di+Marquez+non+salva+la+Honda%3A+%26%238220%3BSappiamo+di+avere+un+problema%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/06/21/trionfo-marquez-honda-problema/amp/
Motomondiale

Il trionfo di Marquez non salva la Honda: “Sappiamo di avere un problema”

Published by
Luigi Ciamburro

Alberto Puig analizza la situazione in casa Honda dopo la vittoria di Marc Marquez sul circuito del Sachsenring.

MotoGP, Alberto Puig

La Honda ha interrotto la sua scia negativa di risultati che proseguiva dal novembre 2019, ultima vittoria di Marc Marquez a Valencia. Ma i problemi tecnici sulla Honda RC213V non sono certo finiti al Sachsenring con il successo del Cabroncito. Il marchio dall’ala dorata ha aggiunto 25 punti preziosi nel mondiale costruttori ma restano in penultima posizione. La bravura è stata nel saper sfruttare al massimo il fattore campo: “Se avevamo una possibilità era qui. Questo circuito si adatta molto bene a Marc e alla Honda, era una possibilità, sì, ma non è stato per niente facile. Le sue condizioni fisiche non sono ancora quelle di prima e sapevamo che avrebbe sofferto”.

LEGGI ANCHE —> No, Marquez non ha smarrito il talento. Rieccolo, 581 giorni dopo: l’analisi

Nessuna euforia da vittoria

In un’intervista a MotoGP.com il team manager catalano evidenzia la fine di un incubo soprattutto sul lato umano per Marc Marquez, uscito finalmente da una situazione difficilissima. Ma non è la fine di ogni male, perché ad Assen non sarà altrettanto facile. Dalla gioia di questo trionfo devono nascere stimoli per migliorare. “Onestamente, oggi abbiamo vinto una gara e siamo molto contenti. Honda ci sta lavorando, sappiamo di avere un problema e non lo nascondiamo. Lo risolveremo, non siamo una piccola fabbrica. Siamo una grande azienda, crediamo nello sforzo e nella nostra tecnologia, e lo risolveremo”.

Guai però a farsi trasportare dall’euforia del momento, la moto richiede migliorie e il nuovo pacchetto aerodinamico omologato da Marc Marquez è solo un primo segnale. “Dobbiamo continuare a lavorare. È quello che possiamo fare, è la chiave e lo spirito di questo sport, continuare a spingere in qualsiasi condizione e credere sempre di poter vincere”. Anche dopo i momenti difficili degli ultimi mesi, con l’arrivo di Pol Espargarò che al momento non ha dato risultati gratificanti. “Certo che è stata dura, soprattutto negli ultimi mesi, non lo nascondo, è stata dura a causa della situazione di Marc. Pol è nuovo della squadra e sta soffrendo un po’ con la moto – ha concluso Alberto Puig -, ma siamo ancora insieme come gruppo”.

Marc Marquez in pista sulla Honda nelle prove libere del Gran Premio di Germania di MotoGP 2021 al Sachsenring (Foto Gold & Goose / Red Bull)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Yifei Ye a TMW: “Le tre Ferrari collaboreranno in Bahrain per vincere entrambi i titoli mondiali”

Alle Finali Mondiali Ferrari in corso al Mugello abbiamo intervistato Yifei Ye, vincitore della 24…

7 ore ago

C’è un nuovo Stoner in MotoGP, il rider spagnolo non si contiene: arriva l’investitura

In MotoGP si fa un gran parlare di chi possa prendere in futuro lo scettro…

10 ore ago

Alex Zanardi, gesto da brividi nel giorno più speciale: regalo inaspettato

Il 23 ottobre 1966 Alex Zanardi ha compiuto 59 anni. Un compleanno sempre nascosto dalla…

14 ore ago

Il mercato delle moto s’impenna: i crossover più desiderati in assoluto

I centauri italiani continuano a manifestare una preferenza, oltre agli scooter, per le moto pronte…

17 ore ago

Bagnaia, sfortuna nera: la Michelin chiarisce il motivo della foratura, Pecco fatica a crederci

Il fine settimana di Sepang si è chiuso nella maniera peggiore per Pecco Bagnaia, costretto…

21 ore ago

Il caos richiami colpisce anche la Ferrari: sembra incredibile, ma è tutto vero, queste auto sono pericolose

La Ferrari vive un momento eccezionale sul piano commerciale, e raramente abbiamo sentito parlare di…

22 ore ago