Il+trionfo+di+Marquez+non+salva+la+Honda%3A+%26%238220%3BSappiamo+di+avere+un+problema%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/06/21/trionfo-marquez-honda-problema/amp/
Motomondiale

Il trionfo di Marquez non salva la Honda: “Sappiamo di avere un problema”

Published by
Luigi Ciamburro

Alberto Puig analizza la situazione in casa Honda dopo la vittoria di Marc Marquez sul circuito del Sachsenring.

MotoGP, Alberto Puig

La Honda ha interrotto la sua scia negativa di risultati che proseguiva dal novembre 2019, ultima vittoria di Marc Marquez a Valencia. Ma i problemi tecnici sulla Honda RC213V non sono certo finiti al Sachsenring con il successo del Cabroncito. Il marchio dall’ala dorata ha aggiunto 25 punti preziosi nel mondiale costruttori ma restano in penultima posizione. La bravura è stata nel saper sfruttare al massimo il fattore campo: “Se avevamo una possibilità era qui. Questo circuito si adatta molto bene a Marc e alla Honda, era una possibilità, sì, ma non è stato per niente facile. Le sue condizioni fisiche non sono ancora quelle di prima e sapevamo che avrebbe sofferto”.

LEGGI ANCHE —> No, Marquez non ha smarrito il talento. Rieccolo, 581 giorni dopo: l’analisi

Nessuna euforia da vittoria

In un’intervista a MotoGP.com il team manager catalano evidenzia la fine di un incubo soprattutto sul lato umano per Marc Marquez, uscito finalmente da una situazione difficilissima. Ma non è la fine di ogni male, perché ad Assen non sarà altrettanto facile. Dalla gioia di questo trionfo devono nascere stimoli per migliorare. “Onestamente, oggi abbiamo vinto una gara e siamo molto contenti. Honda ci sta lavorando, sappiamo di avere un problema e non lo nascondiamo. Lo risolveremo, non siamo una piccola fabbrica. Siamo una grande azienda, crediamo nello sforzo e nella nostra tecnologia, e lo risolveremo”.

Guai però a farsi trasportare dall’euforia del momento, la moto richiede migliorie e il nuovo pacchetto aerodinamico omologato da Marc Marquez è solo un primo segnale. “Dobbiamo continuare a lavorare. È quello che possiamo fare, è la chiave e lo spirito di questo sport, continuare a spingere in qualsiasi condizione e credere sempre di poter vincere”. Anche dopo i momenti difficili degli ultimi mesi, con l’arrivo di Pol Espargarò che al momento non ha dato risultati gratificanti. “Certo che è stata dura, soprattutto negli ultimi mesi, non lo nascondo, è stata dura a causa della situazione di Marc. Pol è nuovo della squadra e sta soffrendo un po’ con la moto – ha concluso Alberto Puig -, ma siamo ancora insieme come gruppo”.

Marc Marquez in pista sulla Honda nelle prove libere del Gran Premio di Germania di MotoGP 2021 al Sachsenring (Foto Gold & Goose / Red Bull)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

20 ore ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

2 giorni ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

3 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

5 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

5 giorni ago