Superbike+test+Navarra%2C+classifica+Day+1%3A+Yamaha+davanti
tuttomotoriweb
/2021/06/21/superbike-test-navarra-classifica-day1-yamaha/amp/
Superbike

Superbike test Navarra, classifica Day 1: Yamaha davanti

Published by
Matteo Bellan

Superbike test Navarra, risultati Day 1: tempi ufficiali e classifica finale del primo giorno di prove sul nuovo circuito del calendario.

Garrett Gerloff (foto WorldSBK.com)

Oggi è andato in scena il primo dei due giorni di test che vede impegnati alcuni team del Mondiale Superbike sul circuito di Navarra.

Presenti le squadre ufficiali Kawasaki, Yamaha, Honda e BMW più le strutture indipendenti GRT e Bonovo MGM Action. Importante conoscere la nuova pista, un’assoluta novità nel calendario SBK (programmata per il 20-22 agosto). Ducati ha già fatto un test lì prima dell’inizio del campionato 2021.

Il miglior tempo è stato siglato da Garrett Gerloff in 1’37″329. L’americano ha percorso 74 giri con la sua R1 del team GRT Yamaha e si è messo dietro il collega di marca Toprak Razgatlioglu, che ha fatto ben 97 giri e ha chiuso distante pochi millesimi dal leader del Day 1.

Podio virtuale di oggi per Alex Lowes, che ha preceduto l’altra Ninja ZX-10RR ufficiale di Jonathan Rea. Complessivamente 130 giri per i due piloti del team Kawasaki. Hanno sfruttato solamente mezza giornata.

Quinta posizione per Tom Sykes su BMW, davanti alla Honda di Leon Haslam. I rispettivi compagni di squadra, Michael van der Mark e Alvaro Bautista, hanno chiuso ottavo e nono. Tanto lavoro per le due squadre, che devono recuperare del gap sui top team del Mondiale Superbike.

In mezzo a loro Andrea Locatelli, settimo con l’altra Yamaha del team ufficiale Pata Brixx. Per il rookie italiano altri giri, 85 precisamente, utili per conoscere meglio la R1 e crescere. Chiudono la classifica Jonas Folger e Kohta Nozane.

SUPERBIKE TEST NAVARRA, RISULTATI DAY 1: TEMPI UFFICIALI E CLASSIFICA FINALE

  1. Garrett Gerloff (GRT Yamaha WorldSBK Team) 1’37.329s, 74 laps
  2. Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha with BRIXX WorldSBK) 1’37.373s, 97 laps
  3. Alex Lowes (Kawasaki Racing Team WorldSBK) 1’37.521s, 63 laps
  4. Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) 1’37.642s, 67 laps
  5. Tom Sykes (BMW Motorrad WorldSBK Team) 1’37.967s, 85 laps
  6. Leon Haslam (Team HRC) 1’38.328s, 80 laps
  7. Andrea Locatelli (Pata Yamaha with BRIXX WorldSBK) 1’38.419s, 85 laps
  8. Michael van der Mark (BMW Motorrad WorldSBK Team) 1’38.567s, 78 laps
  9. Alvaro Bautista (Team HRC) 1’38.574s, 71 laps
  10. Jonas Folger (Bonovo MGM Action) 1’38.824s, 52 laps
  11. Kohta Nozane (GRT Yamaha WorldSBK) 1’40.921s, 25 laps
Published by
Matteo Bellan

Recent Posts

Valentino Rossi, rivelazioni per il suo futuro: ecco dove ha deciso di correre

Valentino Rossi ha lasciato la MotoGP al termine del 2021, ed è ormai pilota a…

49 minuti ago

Due versioni Alfa Romeo tornano alla ribalta: la sportività iconica dell’ultimo vero Biscione

L’Alfa Romeo ha stupito i collezionisti con dei modelli che hanno fatto la storia. Un…

3 ore ago

Ferrari da incubo a Monza: SF-25 neanche a podio, c’è anche una statistica che fa tremare i tifosi

La Ferrari esce con le ossa rotta da Monza, con Charles Leclerc quarto e Lewis…

9 ore ago

MotoGP, venduto lo storico team: nell’affare spunta il nome di un ex tecnico di F1

A causa della crisi e degli scarsi risultati una nota squadra della classe regina del…

10 ore ago

WEC 6H Austin, Gara: trionfa la Porsche #6, la Ferrari spreca troppo ma fa un passo verso il titolo

Il FIA WEC ci ha regalato una gara spettacolare ad Austin, dove la Porsche #6…

14 ore ago

Ecco il vero problema della Ferrari: Vasseur fa infuriare tutti con questa “scusa”

La Ferrari vuole far bene a Monza, dove corre in casa davanti ad un pubblico…

19 ore ago