Red+Bull+minaccia+la+Mercedes%3A+%26%238220%3BOra+protesteremo+noi+contro+le+vostre+ali%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/06/21/red-bull-minaccia-mercedes-protesta-ali/amp/
Formula 1

Red Bull minaccia la Mercedes: “Ora protesteremo noi contro le vostre ali”

Published by
Fabrizio Corgnati

Se in precedenza era stata la Mercedes a protestare contro la Red Bull, stavolta la situazione rischia incredibilmente di ribaltarsi

Max Verstappen in lotta con Lewis Hamilton al Gran Premio di Francia di F1 2021 al Paul Ricard (Foto Clive Rose/Getty Images)

A far scoppiare il caso degli alettoni flessibili in Formula 1 era stata la Mercedes, accusando la diretta rivale nella corsa al titolo mondiale, la Red Bull, di avere un’ala posteriore irregolare, perché troppo mobile.

Di fronte alle proteste della Freccia nera, la Federazione internazionale dell’automobile ha dunque risposto imponendo nuovi test di flessibilità proprio a partire dal Gran Premio di Francia andato in scena in questo fine settimana.

Ma ora, come per un effetto boomerang, gli attacchi indirizzati da Brackley a Milton Keynes rischiano di ripercuotersi direttamente sul team iridato in carica.

Mercedes da accusatrice ad accusata

E non solo perché, nonostante il giro di vite sulle ali, i Bibitari hanno vinto lo stesso domenica: “Abbiamo dimostrato che la nostra prestazione non dipende da un’ala flessibile”, è stata la stoccata indirizzata a fine gara dal team principal Christian Horner.

Addirittura, ora paradossalmente è la stessa Mercedes che rischia di finire sul banco degli imputati, per via della flessibilità del suo alettone: stavolta quello anteriore, però. Il plenipotenziario della Red Bull, Helmut Marko, ha messo in chiaro che la sua scuderia non intende chiudere tanto facilmente questa saga.

“Forse faremo una protesta”, ha minacciato ai microfoni di Sky Germania. “Certamente non ci dispiacerebbe se la loro ala anteriore si flettesse di meno. La Fia ci sta lavorando. Ci sono già abbastanza prove video in proposito e ci aspettiamo che tutto venga svolto più o meno allo stesso modo dell’ala posteriore. Aspettiamo e vedremo che cosa la Fia abbia da dire al riguardo”. Chi la fa l’aspetti, verrebbe da dire.

LEGGI ANCHE —> Hamilton scuote la sua Mercedes: “Dobbiamo trovare più velocità”

Max Verstappen in lotta con Lewis Hamilton al Gran Premio di Francia di F1 2021 al Paul Ricard (Foto Lat Images/Mercedes)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Addio alla benzina: sbuca in Giappone una nuova soluzione rivoluzionaria

Nel Paese del Sol Levante i costruttori sono sempre stati anni avanti alla concorrenza. Scopriamo…

3 ore ago

Valentino Rossi è eterno, vince pure in America sulle 4 ruote: ora è leggenda

I tifosi di Valentino Rossi sono tornati a gioire per un successo del beniamino di…

7 ore ago

Il marziano Verstappen, la rinascita Red Bull e quella lezione alla Ferrari: il Texas riapre la corsa al mondiale

Max Verstappen e la Red Bull hanno giganteggiato anche ad Austin, riaprendo del tutto la…

8 ore ago

F1 GP Stati Uniti, Gara: Verstappen domina e terrorizza la McLaren, Leclerc sul podio

Il mondiale di F1 è sempre più acceso dopo il successo di Max Verstappen, ora…

15 ore ago

La miglioria tecnica della Ferrari: nuovo brevetto rivoluzionario depositato, l’auto cambierà per sempre

La Casa modenese non smette di stupire con soluzioni all’avanguardia. Scopriamo un curioso sistema che…

17 ore ago

Si accende la passione Ducati: firmato l’accordo che fa sognare i fan, nuovo “arrivo”

In sella ai bolidi della Casa di Borgo Panigale occorre arrivarci preparati anche dal punto…

20 ore ago