Red+Bull+minaccia+la+Mercedes%3A+%26%238220%3BOra+protesteremo+noi+contro+le+vostre+ali%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/06/21/red-bull-minaccia-mercedes-protesta-ali/amp/
Formula 1

Red Bull minaccia la Mercedes: “Ora protesteremo noi contro le vostre ali”

Published by
Fabrizio Corgnati

Se in precedenza era stata la Mercedes a protestare contro la Red Bull, stavolta la situazione rischia incredibilmente di ribaltarsi

Max Verstappen in lotta con Lewis Hamilton al Gran Premio di Francia di F1 2021 al Paul Ricard (Foto Clive Rose/Getty Images)

A far scoppiare il caso degli alettoni flessibili in Formula 1 era stata la Mercedes, accusando la diretta rivale nella corsa al titolo mondiale, la Red Bull, di avere un’ala posteriore irregolare, perché troppo mobile.

Di fronte alle proteste della Freccia nera, la Federazione internazionale dell’automobile ha dunque risposto imponendo nuovi test di flessibilità proprio a partire dal Gran Premio di Francia andato in scena in questo fine settimana.

Ma ora, come per un effetto boomerang, gli attacchi indirizzati da Brackley a Milton Keynes rischiano di ripercuotersi direttamente sul team iridato in carica.

Mercedes da accusatrice ad accusata

E non solo perché, nonostante il giro di vite sulle ali, i Bibitari hanno vinto lo stesso domenica: “Abbiamo dimostrato che la nostra prestazione non dipende da un’ala flessibile”, è stata la stoccata indirizzata a fine gara dal team principal Christian Horner.

Addirittura, ora paradossalmente è la stessa Mercedes che rischia di finire sul banco degli imputati, per via della flessibilità del suo alettone: stavolta quello anteriore, però. Il plenipotenziario della Red Bull, Helmut Marko, ha messo in chiaro che la sua scuderia non intende chiudere tanto facilmente questa saga.

“Forse faremo una protesta”, ha minacciato ai microfoni di Sky Germania. “Certamente non ci dispiacerebbe se la loro ala anteriore si flettesse di meno. La Fia ci sta lavorando. Ci sono già abbastanza prove video in proposito e ci aspettiamo che tutto venga svolto più o meno allo stesso modo dell’ala posteriore. Aspettiamo e vedremo che cosa la Fia abbia da dire al riguardo”. Chi la fa l’aspetti, verrebbe da dire.

LEGGI ANCHE —> Hamilton scuote la sua Mercedes: “Dobbiamo trovare più velocità”

Max Verstappen in lotta con Lewis Hamilton al Gran Premio di Francia di F1 2021 al Paul Ricard (Foto Lat Images/Mercedes)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Tesla e quella batteria che non muore mai: quasi mezzo milione di km ed è tutto come nuovo

In molti non passano alle auto elettriche per la paura di poter subire gravi danni…

3 ore ago

Arriva la “solita” promessa della Ferrari: il 2026 sarĂ  l’anno buono? Vasseur ci crede per davvero

La Ferrari dovrĂ  salvare il salvabile nella seconda parte della stagione, per la quale non…

6 ore ago

MotoGP, Marc Marquez tende una mano a Bagnaia: arrivano parole inattese

Alla vigilia della tappa ungherese Marc Marquez ha rilasciato delle dichiarazioni sorprendenti in merito a…

9 ore ago

Hamilton e quel legame “strano” con Vettel: spunta la veritĂ  sui suoi problemi in Ferrari

Lewis Hamilton sta vivendo una stagione a dir poco complicata, ed ora è un ex…

11 ore ago

Bagnaia umiliato pubblicamente: l’ex MotoGP è spietato e rivela il vero problema

Pecco Bagnaia non trova il modo di tornare ad essere competitivo, ed anche in Austria…

17 ore ago

Chi realizza oggi i motori dell’Alfa Romeo? La risposta vi stupirà: ecco tutta la verità

L’Alfa Romeo sta tornando grande con una gamma incentrata sui SUV con motori potenti e…

18 ore ago