Ferrari+dietro+anche+all%26%238217%3BAlfa+Romeo%3A+persino+Giovinazzi+bastona+Leclerc
tuttomotoriweb
/2021/06/21/ferrari-alfa-romeo-giovinazzi-leclerc/amp/
Formula 1

Ferrari dietro anche all’Alfa Romeo: persino Giovinazzi bastona Leclerc

Published by
Fabrizio Corgnati

Antonio Giovinazzi conclude davanti a Charles Leclerc il Gran Premio di Francia: Alfa Romeo davanti alla cugina Ferrari, ma senza gioia

La Ferrari di Charles Leclerc in lotta con Kimi Raikkonen al Gran Premio di Francia di F1 2021 al Paul Ricard (Foto Alfa Romeo)

Un quindicesimo posto non è certo un risultato da festeggiare, nemmeno per una squadra abituata a lottare nelle retrovie come la Alfa Romeo.

A sorprendere, però, è il fatto che nel Gran Premio di Francia la vettura italiana sia arrivata davanti alla Ferrari, con cui condivide lo stesso motore. Il nostro Antonio Giovinazzi ha chiuso quindicesimo, davanti a Charles Leclerc sedicesimo.

Mal comune mezzo gaudio, verrebbe da dire. Ma anche per il Biscione si tratta di una ben magra consolazione. Che sottolinea più la disastrosa prestazione della Rossa piuttosto che un guizzo della sorella minore. Anche dalle parole di Giovinazzi, infatti, non emerge certamente soddisfazione.

Alfa Romeo insoddisfatta dopo il Paul Ricard

“A differenza dell’ultimo paio di gare, oggi non avevamo il passo per entrare in zona punti”, ha confessato candidamente il pugliese. “Nel giro secco ieri siamo andati bene, perciò dovremo capire che cosa ci è successo oggi. Alla fine non è stata una gara semplice, abbiamo fatto fatica nel primo stint con le gomme dure e poi non abbiamo fatto abbastanza progressi con le medie. Non vedo l’ora di tornare in macchina in Austria: pista diversa, condizioni diverse e speriamo anche un risultato diverso e migliore”.

Anche il suo team principal Frederic Vasseur sperava di poter allungare al Paul Ricard la striscia positiva della sua scuderia: “Dopo due belle gare concluse in zona punti e una promettente qualifica ieri, quello di oggi è stato un pomeriggio piuttosto difficile per il team. Abbiamo guadagnato qualche posizione alla partenza, ma purtroppo la nostra scelta di puntare su una strategia inversa non ha pagato. Siamo partiti con le gomme dure, ma siamo rimasti bloccati nel traffico e questo ci è costato del tempo. Nella seconda parte di gara non siamo riusciti a massimizzare il potenziale delle gomme medie, per colpa delle bandiere blu, e quindi non siamo riusciti a recuperare terreno. Una lezione che apprenderemo, per tornare ancora più forti in vista della doppia gara in Austria“.

LEGGI ANCHE —> Rinascita Ferrari, allora era solo una questione di circuiti cittadini?

La Ferrari di Charles Leclerc dietro ad Antonio Giovinazzi al Gran Premio di Francia di F1 2021 al Paul Ricard (Foto Alfa Romeo)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Marquez come Stoner? Ecco cosa ha in più rispetto agli altri e perché ricorda Casey

Marc Marquez fu l'erede di Casey Stoner alla Honda, e nel corso degli anni, sono…

5 ore ago

Niki Lauda, il racconto intimo del figlio: un retroscena inaspettato sui 2 titoli in Ferrari

Niki Lauda è scomparso da oltre sei anni, e mezzo secolo fa celebrava il mitico…

8 ore ago

F1, Max Verstappen e l’ipotesi ritiro anticipato: Red Bull Racing gelata

Max Verstappen ha parlato apertamente del suo futuro nel circus. Il quattro volte iridato, salvo…

11 ore ago

Ennesimo disastro per le auto elettriche: ora scoppia la polemica, guai seri per il colosso

La diffusione delle auto elettriche continua ad essere molto limitata, ed ora c'è una possibile…

13 ore ago

MotoGP, la dura polemica del boss su Marc Marquez: c’è un aspetto che non è andato giù

Marc Marquez è stato il netto dominatore della stagione di MotoGP targata 2025, e sulle…

19 ore ago

Svelati i problemi tecnici della Ferrari SF-25: situazione irreversibile per Leclerc e Hamilton

Non bastano le ottime prestazioni in gara di Charles Leclerc per nascondere il fallimento di…

20 ore ago