Valentino+Rossi+deluso%3A+%26%238220%3BGiravo+sui+tempi+dei+primi%2C+speravo+di+fare+meglio%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/06/20/valentino-rossi-motogp-germania/amp/
MotoGP

Valentino Rossi deluso: “Giravo sui tempi dei primi, speravo di fare meglio”

Published by
Fabrizio Corgnati

Stavolta, al Gran Premio di Germania, il passo gara di Valentino Rossi c’era, ma non si è tradotto in un risultato all’altezza

Valentino Rossi davanti a Pecco Bagnaia nel Gran Premio di Germania di MotoGP 2021 al Sachsenring (Foto Petronas)

Nonostante la zona punti centrata alla fine, il quattordicesimo posto ottenuto al traguardo del Gran Premio di Germania rappresenta un altro risultato insoddisfacente per Valentino Rossi. A maggior ragione alla luce di un passo gara che, fin dalle prove di questa mattina, sembrava decisamente più promettente.

“Avevo un buon feeling nel warm up, mi sono divertito, ero stato costante e con buoni tempi”, racconta il Dottore. “Ero partito ottimista, ma in gara è tutto più difficile. Avevo bisogno di un buon via, invece sono scattato male. Quando ho avuto pista libera davanti a me, per sei giri, ho fatto dei buoni tempi, ho girato in 1:22.0, in linea con i migliori. Ma quando ho dovuto lottare non è stato facile, anche se ho fatto sei sorpassi. Poi ho dovuto rallentare, non ce la facevo più con la gomma. Mi aspettavo di più, speravo di fare meglio”.

Yamaha troppo lenta per Valentino Rossi (e non solo)

Il deficit di potenza del motore della sua M1 ha rappresentato un punto debole importante, non solo per lui ma pure per i suoi compagni di marca: “Oggi anche Morbidelli e Vinales hanno faticato tanto”, sottolinea il fenomeno di Tavullia. “Se parti davanti è ok, ma se sei dietro non puoi sfruttare gli aspetti positivi della Yamaha. Siamo molto lenti in rettilineo, quindi per superare dobbiamo avvicinarci molto alla moto davanti. Ma in velocità di punta perdiamo, quindi dobbiamo stare più attenti a non farci attaccare da chi è dietro, piuttosto che pensare a chi è davanti”.

Novità tecniche significative, prima della fine della stagione, non sembrano destinate ad arrivare: “Il prossimo test sarà a Misano, forse lì avremo qualcosa di nuovo. Ci saranno piste nelle quali andremo meglio, altre peggio, ma il nostro pacchetto rimarrà questo”.

Semmai, il nove volte campione del mondo si può aggrappare a piste più amiche che sono in arrivo nel calendario: “Sono molto contento di andare a correre ad Assen, ma bisognerà lavorare bene da venerdì e sperare in un buon meteo. Sulla carta, dovrebbe essere un circuito migliore per Yamaha“.

LEGGI ANCHE —> Chiamatelo veggente. Valentino Rossi aveva capito tutto: “Ve l’avevo detto”

Valentino Rossi davanti a Luca Marini nel Gran Premio di Germania di MotoGP 2021 al Sachsenring (Foto Petronas)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

La Ferrari ha in tasca il mondiale? L’ultima notizia cambia le carte in tavola, i tifosi sognano

Per la Ferrari, in F1, il 2025 è stato un anno molto complicato, ma nel…

6 ore ago

MotoGP, Honda ammissione shock sulla Ducati: mazzata alla concorrenza in chiave 2027

In MotoGP dal 2020 a oggi domina sempre e solo la Ducati. Sono 6 i…

9 ore ago

Il ritorno di Marquez è a rischio? L’ex pilota fa tremare il campione: l’infortunio è molto serio

Marc Marquez ha avuto a che fare con dei gravi infortuni nel corso degli ultimi…

13 ore ago

La Toyota svela un motore da sogno: altro che elettrico, è un vero gioiello a benzina

Il marchio Toyota continua a confermare la propria totale fiducia ai motori termici, e l'ultima…

16 ore ago

Arriva l’ultimatum di Quartararo alla Yamaha: non ci saranno altre possibilità per la casa di Iwata

Fabio Quartararo, nonostante le diverse pole position messe a referto, è stato protagonista di un'altra…

20 ore ago

Dall’Igna e l’ammissione su Bagnaia: il gran capo di casa Ducati fa chiarezza una volta per tutte

Pecco Bagnaia ha vinto la Sprint Race di Sepang dopo aver ottenuto la pole position,…

21 ore ago