Alex Marquez in difficoltà nella prima parte di campionato. Dopo il test al Montmelò spera di aver trovato soluzioni a certi problemi.
Alex Marquez cerca di ritrovare una parvenza di feeling sulla sula Honda RC213V, forte di alcune buone sensazioni riscontrate in Catalunya nel corso dei team. Il pilota della LCR Honda è consapevole che è ancora troppo presto per trarre conclusioni su quanto provato, e per questo il Gran Premio di Germania può essere un valido banco di prova. Il minore dei fratelli di Cervera arriva sulla pista tedesca con buone sensazioni e afferma di mantenere la motivazione di inizio campionato, anche se i risultati tardano ad arrivare, con due sole top-10 nelle prime sette gare e tre ritiri.
Nel giovedì di conferenza stampa Alex parla delle condizioni di salute della sua moto. “Nel test di Barcellona abbiamo trovato delle novità per andare più veloci, speriamo funzionino anche in Germania. Non c’è soluzione ai problemi di grip posteriore che hanno tutti i piloti. La Honda sta lavorando bene, ma non è facile trovare una vera soluzione. Il problema persiste e proveremo altre cose per continuare a migliorare”. Al vaglio dei piloti alcuni aggiornamenti di elettronica con l’obiettivo di acquisire più aderenza. “È vero che i quattro piloti hanno preso strade diverse. Abbiamo anche provato cose aerodinamiche. Sono cose che continueremo a testare in altri circuiti e che forniranno buone informazioni alla Honda”.
Nonostante un inizio di campionato tutto in salita, Alex Marquez non cala la concentrazione, anzi. L’obiettivo è pensare gara dopo gara, a cominciare da questo appuntamento al Sachsenring: “La speranza e la motivazione che ripongo ogni fine settimana dal primo giorno non sono mai diminuite. Rimane lo stesso, ho fatto delle cose a casa con Marc, ho condotto una vita normale per prepararmi al meglio a questa doppietta finale in volata prima delle vacanze… Serve un weekend con meno problemi per far valere la moto nella guida e fare un passo avanti”.
In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…
La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…
Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…
La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…
La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…
La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…