Leclerc+si+tira+indietro%3A+%26%238220%3BQui+saremo+pi%C3%B9+lenti.+Ma+spero+di+sbagliarmi%26%238230%3B%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/06/17/leclerc-sainz-ferrari-francia/amp/
Formula 1

Leclerc si tira indietro: “Qui saremo più lenti. Ma spero di sbagliarmi…”

Published by
Fabrizio Corgnati

Charles Leclerc prevede un Gran Premio di Francia più complicato per la Ferrari rispetto alle gare precedenti. Ma non è detto

Charles Leclerc nella conferenza stampa del Gran Premio di Francia di F1 2021 al Paul Ricard (Foto Antonin Vincent – Pool/Getty Images)

“Mi aspetto un ritorno alla realtà, come del resto me lo aspettavo anche a Baku“. È un Charles Leclerc più realista, ma non per questo meno speranzoso, quello che si presenta ai nastri di partenza del Gran Premio di Francia in programma in questo fine settimana.

Al Paul Ricard il monegasco si dice consapevole del fatto che la Ferrari è destinata a soffrire di più. Ma allo stesso tempo non esclude del tutto la possibilità di un exploit inatteso, come del resto quello ottenuto in qualifica in Azerbaigian.

“L’ultima pole position è stata una grande sorpresa, mentre in gara sapevamo esattamente cosa sarebbe accaduto”, afferma il ferrarista nella conferenza stampa della vigilia. “Invece abbiamo ottenuto un quarto posto, il che significa che ho sbagliato le mie previsioni in quel caso. Spero di sbagliarmi ancora, ma credo che per questo fine settimana dovremo purtroppo rivedere le attese”.

Una Francia più ostica per Leclerc e la Ferrari

Resta il dato di fatto che il circuito transalpino sembra, almeno sulla carta, meno favorevole alla SF21. “Faticheremo un po’ di più rispetto agli scorsi weekend, il Paul Ricard ha una velocità media superiore, ha diverse curve medio-rapide”, spiega il Piccolo principe. “A ogni modo, non mi aspetto di arrivare fuori dalla zona punti. Credo che possiamo ambire a essere il quarto, se non il terzo team, dunque combatteremo a centro gruppo contro le solite avversarie: McLaren, AlphaTauri… Ma con un divario superiore rispetto a Mercedes e Red Bull“.

Questo Gran Premio rappresenterà dunque un altro gradino nella crescita complessiva di prestazioni della Rossa: “Dobbiamo cercare, passo dopo passo, di migliorare le nostre prestazioni e raccogliere il massimo dalla nostra vettura. Nelle curve medio-veloci ci manca ancora qualcosa. Ma in generale ci manca qualcosa nel pacchetto complessivo”.

Qualche speranza la nutre anche il suo compagno di squadra Carlos Sainz: “Questa non è una delle mie preferite, ma qui non so perché vado spesso bene”.

LEGGI ANCHE —> Ferrari, Carlos Sainz lancia una sfida a viso aperto a Charles Leclerc

Carlos Sainz nella conferenza stampa del Gran Premio di Francia di F1 2021 al Paul Ricard (Foto Antonin Vincent – Pool/Getty Images)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

La Cina lancia la sfida alla Ferrari: arriva una mostruosa supercar che punta su un motore eccezionale

Ancora una volta, la Cina vuole sorprendere gli appassionati delle quattro ruote, ed un nuovo…

1 ora ago

Max Biaggi, arriva l’ammissione su Valentino Rossi: i fan stentano a crederci

Max Biaggi, quattro volte campione iridato nel Motomondiale, si è raccontato al Festival dello Sport…

5 ore ago

Rimpianto Ferrari, l’errore fatale che sta emergendo: avevano la svolta in mano

La Scuderia Ferrari ha deciso di rinunciare a uno dei suoi protagonisti più illustri al…

6 ore ago

Alonso si ritira? L’ex team principal svela quando l’Aston Martin potrebbe decidere di rinunciare a Fernando

In F1 dal 2001, Fernando Alonso è pronto per affrontare l'ennesimo ciclo tecnico, quello che…

15 ore ago

Sainz e l’amore eterno con la Ferrari: la sua scelta lascia tutti senza parole

Carlos Sainz ha corso per la Ferrari per ben quattro stagioni, e pur avendo lasciato…

18 ore ago

Altro che terre rare e auto elettriche: scoperto in Europa il petrolio per fronteggiare gli arabi

Per limitare la dipendenza dai major stranieri, la filiera dell’automotive europea potrebbe aver trovato una…

22 ore ago