Red+Bull+%28e+altri+team%29+smascherati%3A+hanno+fatto+i+furbi.+Ferrari+%C3%A8+innocente
tuttomotoriweb
/2021/06/16/red-bull-ferrari-furbetti/amp/
Formula 1

Red Bull (e altri team) smascherati: hanno fatto i furbi. Ferrari è innocente

Published by
Fabrizio Corgnati

Un’indagine compiuta nelle scorse settimane ha svelato le pratiche al limite del regolamento svolte da Red Bull e altre scuderie di Formula 1

Sergio Perez sulla griglia di partenza del Gran Premio dell’Azerbaigian di F1 2021 a Baku (Foto Mark Thompson/Getty Images/Red Bull)

Le gomme esplose sulle vetture di Max Verstappen e di Lance Stroll durante il Gran Premio dell’Azerbaigian hanno fatto letteralmente scoppiare (è proprio il caso di dirlo) il caso pneumatici in Formula 1.

La Pirelli ha infatti svolto un’indagine per scoprire le cause di questi incidenti e la scoperta è stata clamorosa: più di una squadra ha fatto la furba, giocando con le pressioni e le temperature delle coperture, per aggirare il regolamento, creando però situazioni pericolose per i propri piloti.

I team indiziati non sarebbero solo la Red Bull e la Aston Martin, le due scuderie direttamente coinvolte dalle esplosioni. In totale sarebbero ben cinque le squadre furbette, pari a metà dello schieramento, stando alle indiscrezioni raccolte e poi pubblicate dal Corriere dello Sport. Tra le quali però, è importante notarlo, non figura la Ferrari, che dunque uscirebbe totalmente pulita da questi sospetti.

Scoperto il trucco della Red Bull (e non solo)

Il trucchetto che avrebbero utilizzato sarebbe semplice quanto diabolico: alzare la temperatura delle gomme nel momento in cui viene effettuata la misurazione della pressione. In questo modo, durante la gara, la temperatura calerebbe, dunque la pressione si abbasserebbe, con il risultato che lo pneumatico offrirebbe maggiore aderenza. A rischio, però, di sottoporre la spalla a maggiori usure, e dunque di veder finire la copertura in mille pezzi proprio in piena velocità.

In molti hanno notato, infatti, che Verstappen, ad esempio nel Gran Premio di Spagna, è uscito dai box per schierarsi in pista appena trenta secondi dopo aver tolto le termocoperte. Uno stratagemma per scaldarle al massimo, raggiungendo dunque valori anche al limite del regolamento.

Già a partire dal Gran Premio di Francia di questo weekend, però, la Federazione internazionale dell’automobile imporrà un giro di vite. Nei giorni scorsi è partita la direttiva tecnica che annuncia controlli più stringenti: non sarà consentito di ritardare costantemente l’uscita delle macchine dai box e le pressioni minime verranno verificate fino a tre minuti prima della partenza, nonché a campione anche a freddo. Insomma, i furbetti hanno le ore contate.

LEGGI ANCHE —> La Pirelli rivela i veri motivi per cui è esplosa la gomma di Verstappen

Il team ai box (Foto Mark Thompson/Getty Images/Red Bull)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Ferrari, Vasseur a difesa di Lewis Hamilton: dichiarazioni controcorrente

La grana Lewis Hamilton è scoppiata in Ungheria. Il 7 volte iridato ha concluso la…

6 ore ago

F1, scoppia la polemica tra Hamilton e Verstappen: riaffiorano vecchie ruggini

Hamilton e Verstappen si sono ritrovati a lottare nelle retrovie nel GP di Ungheria. Non…

9 ore ago

L’autonomia delle auto a idrogeno, quanti km si fanno con 10 euro? Vediamo se conviene davvero

Le auto a idrogeno sono sempre più interessanti e molti si chiedono quanti km si…

12 ore ago

Maxi richiamo per i colossi statunitensi: un disastro da oltre 300mila esemplari che vanno riconsegnati

Brutte notizie dagli USA, con due colossi che sono costretti a dare vita a una…

14 ore ago

Valentino Rossi, la firma con Suzuki in MotoGP: i fan stentano a crederci

Valentino Rossi, stando ad una rivelazione di Davide Brivio, sarebbe stato molto vicino a firmare…

18 ore ago

Il colosso tedesco finisce in mani italiane: acquisito al 100% dopo la crisi, che colpaccio

La crisi economica sta piegando le certezze di giganti delle due e quattro ruote. Aziende…

20 ore ago