La+Pirelli+rivela+i+veri+motivi+per+cui+%C3%A8+esplosa+la+gomma+di+Verstappen
tuttomotoriweb
/2021/06/16/pirelli-inchiesta-gomma-verstappen/amp/
Formula 1

La Pirelli rivela i veri motivi per cui è esplosa la gomma di Verstappen

Published by
Fabrizio Corgnati

La Pirelli ha indagato le ragioni che hanno portato all’esplosione delle gomme di Max Verstappen e di Lance Stroll in Azerbaigian

La gomma esplosa sulla Red Bull di Max Verstappen al Gran Premio dell’Azerbaigian di F1 2021 a Baku (Foto Clive Rose/Getty Images)

Conclusa l’indagine, la Pirelli fa chiarezza sui clamorosi cedimenti delle gomme posteriori sinistre che sono costati il ritiro a Max Verstappen e a Lance Stroll nell’ultimo Gran Premio in Azerbaigian. E che avrebbero anche potuto provocare conseguenze ben più gravi, anche sul fronte della sicurezza.

Gli pneumatici incriminati sono stati trasportati per via aerea a Milano, al quartier generale del costruttore di gomme, che li ha analizzati dettagliatamente nei suoi laboratori. Ieri, martedì, è arrivato il verdetto, che non punta il dito né su un problema di produzione, né su un detrito, come si era inizialmente pensato.

L’esito dell’inchiesta della Pirelli

Le coperture sono esplose per una rottura della spalla interna delle gomme, probabilmente a causa delle “condizioni di utilizzo”, come si legge nel comunicato stampa ufficiale diramato dalla Pirelli. Probabilmente questa dicitura si riferisce o alla pressione o alle temperature adottate durante la gara dai due team, la Red Bull e la Aston Martin.

In seguito a questa scoperta, sono stati predisposti dei nuovi protocolli che riguardano la pressione delle gomme e sulle termocoperte proprio per evitare che si ripetano incidenti del genere. La Federazione internazionale dell’automobile ha già informato le squadre, attraverso una direttiva tecnica, dei processi che andranno seguiti e dei controlli ulteriori che verranno predisposti.

Ma la Red Bull non ci sta: ribatte di aver seguito scrupolosamente tutte le raccomandazioni: “Abbiamo lavorato a stretto contatto con la Pirelli e la Fia durante la sua indagine sull’esplosione della gomma di Max e possiamo confermare che non è stato trovato alcun problema sulla macchina”, dichiara la nota diramata dai Bibitari. “Abbiamo aderito ai parametri della Pirelli in ogni momento e continueremo a seguire le loro linee guida”.

LEGGI ANCHE —> Pirelli respinge le accuse: “Le gomme non hanno causato gli incidenti”

Max Verstappen dopo il ritiro al Gran Premio dell’Azerbaigian a Baku (Foto Twitter/F1)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

La crisi di Pecco Bagnaia favorisce Marc Marquez: cosa bolle in pentola sul mercato

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare un crollo verticale di Pecco Bagnaia in sella alla Ducati…

1 ora ago

Hamilton ed il caso che agita la Ferrari: l’inspiegabile episodio di Austin che diventa un mistero

Lewis Hamilton ha chiuso quarto ad Austin, siglando un record negativo per quanto riguarda le…

2 ore ago

La Red Bull e Verstappen hanno rischiato grosso: arriva la pesantissima “penalità” dopo il dispetto alla McLaren

Max Verstappen e la Red Bull si sono presi anche Austin, ma c'è un retroscena…

11 ore ago

La decisione di Stellantis che lascia tutti senza parole: alleanza ufficiale con i cinesi, mazzata alla concorrenza

L'avanzata delle case cinesi sul mercato delle quattro ruote prosegue, ed è il gruppo Stellantis…

14 ore ago

Vasseur “spiega” la rinascita Ferrari: le sue parole su Leclerc sono la conferma definitiva

Si inseguono le voci su una possibile partenza a fine anno del team principal francese.…

18 ore ago

Una Dacia così estrema non si era mai vista: pronta per la Dakar, è mostruosa (FOTO)

Con il lancio della Bigster la Dacia è entrata in un nuovo segmento. Stenterete a…

21 ore ago