MotoGP+in+un+circuito+cittadino%3F+Il+parere+di+Marc+Marquez
tuttomotoriweb
/2021/06/16/motogp-circuito-cittadino-marc-marquez/amp/
Motomondiale

MotoGP in un circuito cittadino? Il parere di Marc Marquez

Published by
Luigi Ciamburro

Presto anche il Motomondiale avrà in calendario un circuito cittadino, in Indonesia. Marc Marquez approva l’idea, a patto che si rispetti la sicurezza.

Marc Marquez nei test MotoGP di Barcellona (Foto Honda)

L’ottava tappa in calendario si terrà sul circuito storico del Sachsenring, dove le gare motociclistiche si disputano dal 1927. all’epoca su strade cittadine. Ritorna in auge il discorso sui tracciati cittadini anche per la MotoGP, dal momento che il Mandalika Circuit, in Indonesia, presto entrerà in calendario. In Formula 1 da tempo esistono layout urbani, in MotoGP attualmente no.

In una lunga intervista per il suo sponsor Estrella Galicia 0,0 Marc Marquez ha espresso la sua opinione in merito, sottolineando pro e contro. “I circuiti stradali che ci sono oggi sembrano impensabili per le condizioni dell’asfalto e la mancanza di vie di fuga nelle curve. I piloti che hanno corso su questo tipo di piste in passato avevano un grande coraggio perché correva in condizioni molto meno sicure rispetto ai piloti della MotoGP di oggi”.

Tracciati cittadini e layout brevi

In Indonesia si sta ultimando un circuito semi-urbano che ospiterà un week-end di gara dal prossimo anno, circondato di hotel e altre strutture ricettive. “Se al momento si potesse garantire la sicurezza di un circuito urbano, con buone fughe in caso di caduta o per frenata eccessiva, tutto sarebbe vantaggioso”, ha proseguito il fuoriclasse della Repsol Honda. “Penso che ci sia un progetto in questo senso, ma non so a che punto sia in questo momento. Perché non farlo? Spero un giorno di poter correre tra gli edifici perché sarebbe bello, ma dovrebbe essere molto ben organizzato, con abbastanza scappatoie e sarebbe davvero complicato”.

Intanto Marc approda sul tracciato tedesco dove è padrone da 11 anni, ancor prima di approdare in classe regina. Le piste brevi e in senso antiorario sono il suo forte. “Per quanto riguarda i tracciati brevi come il Sachsenring, Laguna Seca o Jarama, mi sono sempre piaciuti di più. Ci sono piloti che preferiscono i circuiti lunghi perché sono più divertenti, hanno più curve e fanno meno giri, ma a me sono sempre piaciuti di più le piste brevi. Hanno la loro tecnica e richiedono un livello di concentrazione più alto. Ecco perché mi piacciono piste come il Sachsenring o Laguna Seca. Non ho girato in moto a Jarama, solo in macchina, ma è anche un circuito molto bello e divertente”.

Leggi anche -> Ducati “pigliatutto”: accordo con Gresini e Valentino Rossi

Marc Marquez in pista con la Honda (Getty Images)
Published by
Luigi Ciamburro
Tags: Marc Marquez

Recent Posts

F1, paura per Daniel Ricciardo: incidente in moto per l’australiano, ma non è grave

Il mondiale di F1 è attualmente in vacanza, e tornerà in azione tra due settimane…

43 minuti ago

Questo motore sfida le leggi della fisica: si basa sugli studi di un grande scienziato italiano

I motori sono da sempre al centro dell'attenzione di studiosi e scienziati, e quello di…

4 ore ago

MotoGP GP Austria, Sprint Race: Marc Marquez è inattaccabile, altro flop per Bagnaia

La MotoGP torna in azione con la Sprint Race del Gran Premio d'Austria, che vede…

6 ore ago

Stoner esalta Marquez: “Il suo dominio è impressionante, era ovvio che fosse il più talentuoso”

Marc Marquez sta regnando nella MotoGP di questa stagione, con una superiorità impressionante nei confronti…

7 ore ago

F1, Hamilton batte anche Cristiano Ronaldo: i fatturati volano nonostante le sconfitte

Lewis Hamilton avrebbe dovuto portare un valore aggiunto al volante della Ferrari, tuttavia i principali…

9 ore ago

James Vowles fa chiarezza e rassicura sulle F1 2026: “I piloti si sono già abituati alle nuove vetture”

La F1 non sta regalando particolari emozioni nel corso di questa stagione, e l'attenzione delle…

15 ore ago