Una+Formula+1+sfida+un+aereo+%28a+testa+in+gi%C3%B9%29%3A+chi+%C3%A8+il+pi%C3%B9+veloce%3F+%28VIDEO%29
tuttomotoriweb
/2021/06/15/formula-1-aereo-video/amp/
Formula 1

Una Formula 1 sfida un aereo (a testa in giù): chi è il più veloce? (VIDEO)

Published by
Fabrizio Corgnati

Una vettura di Formula 1, guidata da David Coulthard, in un’inedita gara di velocità con un aereo capovolto: ecco com’è andata a finire

La Red Bull di David Coulthard sfida l’aereo (Foto Dan Vojtech / Red Bull)

Oltre che per i suoi successi in pista, gli ultimi conquistati con Max Verstappen e Sergio Perez, la Red Bull nel corso degli anni si è fatta notare anche per i grandi spettacoli allestiti fuori.

Stavolta, però, si è superata, realizzando una sfida davvero senza precedenti: una gara di velocità tra una monoposto di Formula 1 e un aereo a testa in giù. Protagonisti sono David Coulthard, ex pilota di F1 che guida la sua vecchia vettura RB7, e Martin Sonka, campione del mondo 2018 della Red Bull Air Race, nella cabina di pilotaggio del suo Extra 300 Sr, rigorosamente capovolto.

Nel video realizzato dall’azienda di bibite energetiche che testimonia questo evento, si vede Coulthard che parte dal castello di Praga, in Repubblica Ceca, attraversando i vigneti panoramici della Moravia, fino a raggiungere Bratislava, la capitale della Slovacchia, e da qui l’aeroporto Proprad Airfield, dove si svolge la corsa vera e propria.

“La cosa grandiosa di questo filmato è che è tutto reale”, ha spiegato lo scozzese. “Quando l’aereo è a pochi metri sopra l’RB7 e capovolto, è tutto vero! Questa è l’abilità di Martin, un grande professionista nella sua disciplina. Mi piace molto il fatto di avere l’opportunità di mostrare una monoposto di Formula 1 in diversi Paesi. È stato incredibile, abbiamo fatto vedere cosa può fare una vettura di Formula 1 fuori pista”.

Gli fa eco Sonka: “È stato incredibile volare in questo modo. Entrambi avevamo una visione molto limitata fuori dalle nostre cabine di pilotaggio e per volare a un livello così basso e capovolto, ho avuto bisogno di guardare in avanti per essere in grado di controllare l’altezza dell’aereo. Inoltre sono un grande fan della Formula 1 e questa è stata una esperienza davvero speciale”.

Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Ferrari, Vasseur a difesa di Lewis Hamilton: dichiarazioni controcorrente

La grana Lewis Hamilton è scoppiata in Ungheria. Il 7 volte iridato ha concluso la…

6 ore ago

F1, scoppia la polemica tra Hamilton e Verstappen: riaffiorano vecchie ruggini

Hamilton e Verstappen si sono ritrovati a lottare nelle retrovie nel GP di Ungheria. Non…

9 ore ago

L’autonomia delle auto a idrogeno, quanti km si fanno con 10 euro? Vediamo se conviene davvero

Le auto a idrogeno sono sempre più interessanti e molti si chiedono quanti km si…

12 ore ago

Maxi richiamo per i colossi statunitensi: un disastro da oltre 300mila esemplari che vanno riconsegnati

Brutte notizie dagli USA, con due colossi che sono costretti a dare vita a una…

14 ore ago

Valentino Rossi, la firma con Suzuki in MotoGP: i fan stentano a crederci

Valentino Rossi, stando ad una rivelazione di Davide Brivio, sarebbe stato molto vicino a firmare…

18 ore ago

Il colosso tedesco finisce in mani italiane: acquisito al 100% dopo la crisi, che colpaccio

La crisi economica sta piegando le certezze di giganti delle due e quattro ruote. Aziende…

20 ore ago