KTM+fucina+di+talenti%3A+da+qui+vengono+i+campioni+del+futuro
tuttomotoriweb
/2021/06/12/ktm-campioni-futuro/amp/
Motomondiale

KTM fucina di talenti: da qui vengono i campioni del futuro

Published by
Luigi Ciamburro

Stefan Pierer parla di contratti in casa KTM e del caso Jorge Martin, costretto a pagare una clausola per approdare in Ducati.

Brad Binder (getty images)

Nella scorsa stagione Ducati è riuscita a sottrarre Jorge Martin alla KTM, ma la casa di Mattighofen vuole evitare ulteriori “scippi” futuri. Il pilota madrileno ha voluto tentare l’avventura con la Rossa, forte di un contratto biennale e di una moto factory subito a sua disposizione. Ducati non ha esitato a pagare la clausola per portare nelle sue fila lo spagnolo e ci ha visto bene, come ha dimostrato Jorge nella seconda gara della stagione ottenendo la pole position a Doha e il suo primo podio in MotoGP.

Attualmente, KTM è l’unico marchio che può vantare di avere un team ufficiale in tutte le categorie del campionato, dalla Moto3 alla MotoGP, un’organizzazione tale che permette ai piloti di poter esordire nel Mondiale e puntare alla classe regina. Attualmente tre dei suoi piloti sono diventati oggetto del desiderio per altri costruttori, che vedono Pedro Acosta, Raúl Fernández e Remy Gardner come astri nascenti. L’australiano è già stato promosso in Tech3 per il 2022, ma KTM non vuole perdere Acosta e Fernandez, come già avvenuto con Jorge Martin.

La questione contratti

Il CEO di KTM, Stefan Pierer, ha assicurato in una recente intervista a Speedweek.com che, per il momento, sono relativamente tranquilli sul futuro di Pedro Acosta e Raul Fernandez, anche se crede che Dorna dovrebbe fare qualcosa per i piloti così giovani che rompono i loro contratti così prematuramente. “Penso che dovremmo educare un po’ tutte le squadre su questo argomento. È molto preoccupante che un pilota così giovane, a soli 17 anni, rompa il contratto. L’ ho detto al boss di Dorna, Carmelo Ezpeleta. Con questi metodi non ha successo nessuna disciplina. I nostri contratti sono a lungo termine, quindi siamo relativamente tranquilli”.

KTM proviene dalla scottatura di Jorge Martin che non ha esitato a lasciare il marchio austriaco per vestire i colori della Ducati. “Sì, e ha pagato una multa. È un pilota che non si adattava a noi. Non senza motivo gli ho detto che dovrebbe andare. Cerchiamo di lavorare con quei piloti che sono con noi da più tempo possibile e che rappresentano il nostro marchio – ha aggiunto Pierer -. Con piloti come Oliveira e Binder, che sono con noi da quasi un decennio, ora abbiamo un rapporto completamente diverso”. Non a caso Binder ha rinnovato per altri tre anni.

Carmelo Ezpeleta e Stefan Pierer (©Getty Images)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

19 ore ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

2 giorni ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

3 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

5 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

5 giorni ago