Nel corso del Milano Monza Open-Air Motor Show Bugatti ha mostrato due nuove hypercar impressionanti: la Chiron Super Sport e la Bolide
Il Milano Monza Open-Air Motor Show è un evento speciale per Bugatti. Facendo la loro prima apparizione pubblica, la Chiron Super Sport e la Bolide – entrambe hypercar esclusive in numero estremamente limitato – offrono ai partecipanti all’evento una parata, con il presidente di Bugatti Stephan Winkelmann al volante della nuova Chiron Super Sport.
La Chiron Super Sport ha fatto il suo debutto globale in digitale pochi giorni fa. Limitata a soli nove esemplari, l’edizione speciale della Chiron è praticamente la controparte della Chiron Pur Sport, che è parte dello spettro di prestazioni di Bugatti.
Sebbene la Chiron Super Sport mantenga il corpo allungato della Chiron, possiede una finitura diversa rispetto alla celebre Super Sport 300+. Dal punto di vista delle prestazioni, la Super Sport utilizza il motore W16 quad-turbo da 8.0 litri che produce un’enorme potenza di 1.577 cavalli e 1.600 Newton-metri di coppia.
Questi numeri catapultano la nuova Bugatti a 200 chilometri all’ora in soli 5,8 secondi e 300 km/h in 12,1 secondi. È limitato elettronicamente a 440 km/h, come per la Super Sport 300+.
Rispetto a una Chiron standard, la Chiron Super Sport è 23 chilogrammi più leggera.
Per quanto riguarda la Bugatti Bolide, la hypercar track-only è stata svelata digitalmente l’anno scorso prima di essere consegnata al suo proprietario poco dopo. Al di là dello stile selvaggio, Bugatti ha detto che l’auto è stata sviluppata intorno al motore W16 con una carrozzeria minima per un impressionante rapporto peso/potenza di 0,67 kg/cv.
La Chiron Super Sport costa 3,2 milioni di euro ed è limitata a soli nove esemplari. La Bolide, d’altra parte, non ha un cartellino del prezzo ed è un pezzo unico per un cliente Bugatti di lunga data.
Il Milano Monza Motor Show (MIMO) va dal 10 al 13 giugno 2021.
Leggi anche -> Bugatti La Voiture Noire, ecco la versione di produzione da 11 milioni di euro
In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…
La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…
Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…
La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…
La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…
La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…