Jean+Alesi%2C+%C3%A8+doppia+festa%3A+il+compleanno+e+l%26%238217%3Banniversario+dell%26%238217%3Bunica+vittoria
tuttomotoriweb
/2021/06/11/57-anni-jean-alesi-ferrari/amp/
Formula 1

Jean Alesi, è doppia festa: il compleanno e l’anniversario dell’unica vittoria

Published by
Oscar Slaifer

Uno dei piloti più amati della Rossa Jean Alesi, che ottenne l’unico trionfo proprio all’ultimo anno con la scuderia italiana, nel giorno del suo compleanno

Jean Alesi sulla Ferrari nel 1995, anno del suo unico successo (Photo by Pascal Rondeau/Allsport/Getty Images)

Nell’immaginario collettivo è stato uno dei piloti che ha ottenuto meno di quanto invece non meritasse. Ma è proprio questo forse che lo ha reso così amato tra i tifosi della Ferrari. Jean Alesi, che oggi, 11 giugno, compie 57 anni, è e rimane un campione, nonostante abbia portato a casa un solo gran premio. Un’unica volta ma speciale.

Alesi, il legame con l’Italia e quel destino chiamato Ferrari

Tutto lo conosciamo come Jean Alesi, ma il francese, nato l’11 giugno 1964, all’anagrafe fa Giovanni Roberto. Sì, perché nelle sue vene scorre sangue italiano al 100%. È figlio, infatti, di siciliani, che si erano trasferiti vicino ad Avignone. Il padre, Franco, aveva aperto una carrozzeria, dove lavorava anche sua madre, Francesca, occupandosi dell’amministrazione. Ed è lì, in mezzo alle macchine, che è cresciuto il piccolo Alesi.

Appena compiuti i diciotto anni, nel 1983 si iscrive a un campionato riservato a delle Renault R5. Ed è la svolta. Anche grazie all’aiuto dei meccanici dell’officina di famiglia, riesce a ottenere buoni risultati. Poi approda alla Formula Renault francese, mentre due anni dopo passa in Formula 3. Ed è qui che comincia a farsi notare: alla prima stagione è già vicecampione di Francia, con due vittorie., poi l’anno successivo sette triondi e il titolo, che gli permettono il salto in Formula 3000.

Il 1989 è l’anno della sua consacrazione: diventa campione di categoria, e viene contattato da Ken Tyrrell, che gli offre il sedile lasciato libero da Michele Alboreto. Qui si fa notare subito per il podio a Phoenix dietro solo al grande Ayrton Senna e il secondo posto nel Gran Premio di Monaco.

Senza dubbio, Jean Alesi è uno dei profili più interessanti tra i giovani piloti di Formula 1. la Williams gli fa firmare un precontratto, ma quando il team inglese esita a confermare quell’accordo, ci pensa Cesare Fiorio a strapparlo alla concorrenza. E per il francese si aprono le porte della Ferrari.

Tanta sfortuna e un solo ma speciale trionfo

Con la Rossa e i tifosi è amore a prima vista. Ma le stagioni con la vettura di Maranello saranno avare di grandi emozioni. Alesi infatti arriva in un momento in cui la scuderia italiana è in grande cambiamento, ma saprà comunque scaldare i cuori dei fan con le sue prestazioni.

Nel 1991, in squadra con Alain Prost, si deve accontentare di qualche piazzamento a podio, in una stagione caratterizzata dai molti ritiri, come quello durante la gara in Belgio, quando deve dire addio per la rottura del motore mentre è in testa. L’anno successivo la F92A è ancora peggio, con soli due podi conquistati proprio dal transalpino. Solo nel 1994, a Monza, per Alesi sembra la volta buona per il primo trionfo in Ferrari. Scatta dalla pole position, cosa mai avvenuta in precedenza, ma il cambio lo tradisce sul più bello.

Ma si rifà ampiamente nel 1995, proprio l’11 giugno, il giorno del suo compleanno. In Canada, nel gran premio di Gilles Villeneuve, un altro grande tanto amato dai tifosi della Rossa, approfitta dei problemi di Michael Schumacher per centrare il suo unico trionfo in F1. Una gioia che sfiora solo un’altra volta a Monza, tradito stavolta da noie meccaniche. A fine stagione passò alla Benetton, ma quel legame con la Rossa non si è mai spezzato. E neanche con i suoi tifosi.

LEGGI ANCHE —> Buon compleanno Jackie Stewart, lo “scozzese volante” ne compie 82

Jean Alesi (Foto Getty Images/Getty Images for F1)
Published by
Oscar Slaifer

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

18 ore ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

2 giorni ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

3 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

5 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

5 giorni ago