Miguel+Oliveira+e+la+clamorosa+indiscrezione+sul+contratto
tuttomotoriweb
/2021/06/10/miguel-oliveira-indiscrezione-contratto/amp/
Motomondiale

Miguel Oliveira e la clamorosa indiscrezione sul contratto

Published by
Luigi Ciamburro

Miguel Oliveira ha un contratto in scadenza a fine 2022. La sua priorità non è eguagliare il triennale del suo compagno di box Brad Binder.

Miguel Oliveira (getty images)

Sarà forse un caso oppure no. Ma con l’introduzione del nuovo telaio per la KTM RC16 e l’adozione di un nuovo carburante i risultati di Miguel Oliveira i risultati sono nettamente migliorati. Dopo le prime cinque gare senza una sola top 10, il portoghese della squadra factory ha conquistato un podio al Mugello e la vittoria al Montmelò, risalendo fino al settimo posto in classifica iridata.

Ma non è ancora tempo di parlare di corsa al titolo. “Penso che sia decisamente troppo presto per quello, abbiamo avuto un inizio di stagione davvero difficile ed io ero molto indietro nel Mondiale – ha rivelato a Speedweek.com -. Ora i risultati stanno migliorando ed è ovviamente allettante pensare alle proprie possibilità di titolo in vista dei due podi consecutivi e della rapida ascesa in classifica iridata”. Attenzione puntata solo al prossimo impegno al Sachsenring tra una settimana, dove Miguel Oliveira proverà a fare tris. “Alla fine vediamo dove andiamo a finire, ma in questo momento il focus è sulle singole gare”.

Sul fronte contratto il portoghese ha un biennale in scadenza a fine 2022. Il suo compagno di squadra Brad Binder ha appena firmato un triennale, ma la situazione non è al momento una preoccupazione per il pilota KTM. “Dovrò negoziare entro il prossimo anno, ma penso che in MotoGP solo Brad e Marc Marquez abbiano un contratto del genere. Marc è un otto volte campione del mondo e Brad ha appena terminato la sua prima stagione in MotoGP. Apparentemente KTM vede un grande potenziale ed è per questo che ha colto l’occasione. A me va benissimo, non ho problemi. Non ho bisogno di un contratto di 3 anni per sapere che i responsabili mi apprezzano e apprezzano il mio lavoro”.

LEGGI ANCHE —> Il Motomondiale non parla più italiano: che fine hanno fatto i nostri talenti?

Brad Binder (getty images)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Nissan, mossa estrema per salvarsi dalla crisi: c’è un nuovo clamoroso lancio

La Nissan è piombata in una situazione finanziaria preoccupante. Per risollevarsi sono uscite le prime…

4 ore ago

Stellantis subisce un’altra mazzata: richiamate 700.000 auto, il problema è molto grave

Il gruppo Stellantis si trova nuovamente invischiato in una campagna di richiami, che scatterà proprio…

7 ore ago

Allarme per i top brand europei: otto fabbriche scompariranno

La crisi della filiera elettrica porterà alla chiusura di otto fabbriche europee. L’automotive non è…

11 ore ago

Basta un anticipo iniziale di 7.000 euro per mettere in garage il noto SUV giapponese

Con la giusta formula di finanziamento anche SUV amatissimi alle nostre latitudini diventano accessibili sul…

14 ore ago

Bagnaia e l’ennesimo incubo: arriva il consiglio per Pecco, non ci sono più scuse

Pecco Bagnaia dovrà caricarsi il team factory Ducati sulle spalle nelle prossime uscite della MotoGP,…

18 ore ago

Ferrari, serve rassegnarsi: la notizia è una legnata per il Cavallino, piccola speranza per il futuro

La Ferrari si avvia a concludere un 2025 che è stato molto deludente, in cui…

19 ore ago