Marini+e+Bastianini%2C+talenti+italiani+gi%C3%A0+sulla+strada+dei+grandi+campioni
tuttomotoriweb
/2021/06/10/marini-bastianini-talenti/amp/
Motomondiale

Marini e Bastianini, talenti italiani già sulla strada dei grandi campioni

Published by
Oscar Slaifer

Un apprendistato per Marini e Bastianini che sta continuando in maniera molto positiva. E vedendo i risultati dei loro predecessori, c’è da ben sperare

Luca Marini a Portimao (Foto Getty Images)

Se Pecco Bagnaia, Franco Morbidelli e Valentino Rossi stanno vivendo un periodo particolare in questo inizio di 2021, c’è chi invece sta continuando il suo apprendistato in MotoGP in crescendo. Parliamo di Luca Marini ed Enea Bastianini.

Sorpresa Bastianini, ma ancora non basta

Enea è il pilota che più ha sorpreso in questa prima parte di stagione. Non parliamo di risultati eccezionali, ma visto quanto si è alzato il livello della MotoGp in questa stagione, sono comunque importanti, visto che è un rookie.

Già all’esordio in Qatar, quando ha sfiorato per pochi millesimi la Q2 e in gara ha conquistato il decimo posto, ha fatto capire quanto l’adattamento alla Desmosedici fosse a buon punto. Poi il nono posto a Portimao, il miglior risultato finora, prima del ritiro a Jerez e del 14° posto a Le Mans. Il botto prima del semaforo verde al Mugello ha un po’ macchiato una prima parte di stagione al momento positiva per l’azzurro, che è tornato nella top ten proprio a Barcellona.

L’impressione è che a Bastianini manchi davvero poco al primo step di crescita, quello che può portarlo costantemente a lottare per un posto vicino al podio.

Marini, crescita costante

Luca invece è da sempre stato un diesel, come nel suo carattere. È meticoloso nel lavoro, nello scoprire i propri limiti e quelli della moto. Ma poi, una volta avuta la quadra, è dura tenerlo a bada.

Come Enea, ha fin da subito dimostrato di saper domare una MotoGP e una Ducati da sempre moto scorbutica ai più. Dopo un inizio soft in Qatar, con un sedicesimo e diciottesimo posto, ecco il primo step tra Portimao, Jerez e Le Mans, quando ha portato a casa due dodicesimi e un 15° posto. Poi il passo indietro del Mugello prima del nuovo 12° posto a Barcellona.

Una crescita costante quella di Marini, supportato dal team Sky VR46 alla sua prima esperienza nella massima categoria, che ha tutto per cominciare a lottare per un posto almeno in top-ten. Ma potrebbe servire ancora un po’ di tempo.

I precedenti di Morbidelli e Bagnaia

Certo è che se vediamo gli inizi di altri due campioni italiani come Pecco Bagnaia e Franco Morbidelli in MotoGP, sia Marini che Bastianini possono ben sperare. Nel 2018 per Morbido, fresco campione Moto2, nei primi sette appuntamenti un nono posto a Jerez come miglior piazzamento ma un adattamento alla categoria (era in sella a una Honda) che cambiò da Misano, quando cominciò sempre più a centrare la zona vicina alla top ten.

Per Pecco invece nel 2019, dopo il titolo nella classe di mezzo, un approccio alla Ducati da dimenticare, con ben 5 ritiri nei primi 7 Gp, con un 14° e 9° posto tra Argentina e Texas. Prima della svolta a Brno, che lo avvicinò al gruppone di mezzo, con un 4° posto a Phillip Island a coronare la crescita a fine stagione.

Dunque per Bastianini e Marini le premesse sono più che positive. Guai però a caricarli di troppe aspettative. Ma, visti i risultati e il talento che hanno, non c’è nessun timore: arriveranno lì davanti. C’è da scommetterci.

LEGGI ANCHE —> Il Motomondiale non parla più italiano: che fine hanno fatto i nostri talenti?

Enea Bastianini (Foto Getty Images)

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

13 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

3 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

4 giorni ago