Pirelli+respinge+le+accuse%3A+%26%238220%3BLe+gomme+non+hanno+causato+gli+incidenti%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/06/07/pirelli-respinge-accuse-incidenti/amp/
Formula 1

Pirelli respinge le accuse: “Le gomme non hanno causato gli incidenti”

Published by
Chiara Rainis

Al termine del GP di Baku la Pirelli ha rispedito le accuse al mittente per quanto riguarda gli incidenti di Stroll e Verstappen.

Max Verstappen (©Getty Images)

 

La Pirelli non ci sta ad essere additata quale causa scatenante dei due crash ad alta velocità che hanno caratterizzato il gran premio dell’Azerbaijan.

E quasi come un copia incolla delle dichiarazioni di Verstappen, che ancora scosso per il violento botto e per la vittoria gettata al vento, aveva previsto la giustificazione del fornitore unico della F1, ha imputato ad un detrito la ragione delle gomme scoppiate.

Max, né Stroll avrebbero avvertito problemi nei giri precedenti e l’episodio sarebbe stato provocato esclusivamente dal passaggio su pezzi di carbonio, in quanto la copertura interessata è stata in entrambi i casi la posteriore sinistra, non particolarmente stressata sul circuito azero.

La P lunga si difende dalle critiche

A dare ancora più corpo alla tesi del responsabile del produttore milanese Mario Isola il taglio ravvisato sul medesimo penumatico di Lewis Hamilton.

“Fortunatamente non ha coinvolto la struttura, per cui non ha avvertito un calo di pressione”, ha analizzato il manager. “Le altre “scarpe” sono state utilizzate per 30/33 giri non hanno mostrato alcuna potenziale problematica”, ha proseguito rimandando ad ulteriori approfondimenti in fabbrica.

Pur comprendendo la preoccupazione espressa dai piloti a seguito dell’ennesimo imprevisto legato al loro prodotto, il dirigente ha reclamato l’impossibilità di creare una gomma totalmente resistente. “Capisco la loro agitazione. Anch’io sono rimasto colpito, ma sono convinto che a causare la foratura improvvisa sia stato un pezzo di qualcosa presente sul tracciato. Nulla sulle vetture in termini di sospensione o freni faceva presagire un cedimento”, ha proseguito certo che la Pirelli sia estranea ai fatti. “In ogni caso non ci sentiamo di escludere nulla, perché situazioni del genere non dovrebbero capitare”.

Non è certo la prima volta che la Casa italiana si trova a dover rispondere a delle défaillance e probabilmente non sarà l’ultima.

Lance Stroll (©F1 Twitter)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

Addio all’elettrico: il nuovo dispositivo italiano mette ko anche i motori a benzina e consuma pochissimo

L’industria delle quattro ruote è in costante evoluzione. Gli ingegneri si stanno scervellando per trovare…

2 ore ago

Mazzata per le auto diesel, ora si fa dura davvero: sarà più caro della benzina, rincaro pesante dei prezzi

La vendita delle auto diesel è già parecchio diminuita nel corso degli ultimi anni, ed…

6 ore ago

Valentino Rossi, la verità sul 2015 sussurrata 10 anni dopo: la MotoGP getta la maschera su Marc Marquez

A 10 anni di distanza dal fattaccio di Sepang, la Dorna ha mandato in onda…

7 ore ago

Si riapre il mondiale F1: l’errore imperdonabile della McLaren

Max Verstappen potrebbe approfittare di un clamoroso sbaglio compiuto dai rivali campioni del mondo. Ecco…

16 ore ago

Dacia rinnova una delle sue regine: più tecnologia e potenza per ibrido e GPL

Il marchio romeno, facente parte del gruppo Renault, continua a investire nell’aggiornamento della gamma con…

19 ore ago

La Mercedes più prestigiosa mai vista: ha delle caratteristiche che la rendono unica al mondo

Si chiama Himalaya Diamond ed è creata da Carlex Design. La Mercedes-AMG G 63 vanta…

23 ore ago