MotoGP+test+Barcellona%2C+i+tempi+e+la+classifica+della+giornata+di+prove
tuttomotoriweb
/2021/06/07/motogp-test-barcellona-classifica/amp/
MotoGP

MotoGP test Barcellona, i tempi e la classifica della giornata di prove

Published by
Fabrizio Corgnati

Il giorno dopo il Gran Premio di Catalogna, la MotoGP è tornata in pista per una giornata di prove dopo gara: ecco la classifica

Maverick Vinales sulla Yamaha a Barcellona (Foto Mirco Lazzari gp/Getty Images)

Manco il tempo di concludere il Gran Premio di Catalogna, che il gruppo della MotoGP è tornato in pista per la giornata di test dopo gara, sempre sul circuito di Barcellona.

Una giornata dominata dalla Yamaha, che ha chiuso con la doppietta dei due piloti ufficiali, Maverick Vinales primo davanti a Fabio Quartararo secondo. Completa il podio la Honda satellite di Takaaki Nakagami, terzo.

Valentino Rossi nella top ten

Quarto posto per la Suzuki di Joan Mir, migliore della mattinata, davanti alla Ducati del nostro Pecco Bagnaia, quinto nonostante una caduta. Nella top ten entrano anche Pol Espargarò, sesto su Honda; Johann Zarco, settimo su Ducati; Franco Morbidelli, ottavo su Yamaha; Miguel Oliveira, nono su Ktm; e il nostro Valentino Rossi, decimo su Yamaha. Marc Marquez è undicesimo ma con molti giri all’attivo, nonostante gli acciacchi fisici, essendosi concentrato sulle prove di aerodinamica.

Da segnalare anche la presenza di due supplenti: Sylvain Guintoli che ha preso il posto dell’infortunato Alex Rins sulla Suzuki, e il nostro Matteo Baiocco, che ha raccolto il testimone di Aleix Espargarò, fermatosi dopo un solo giro per il braccio destro dolorante a seguito del recente intervento chirurgico.

In casa Aprilia non sono tra l’altro mancate le novità: dalla frizione all’aerodinamica del parafango e del cupolino, dai sensori elettronici di coppia all’ergonomia della sella. Tanti sviluppi anche per la Ktm, che ha portato ben otto moto nel garage.

Quanto agli incidenti, la caduta più grave è stata quella di Luca Marini, a poco più di un’ora dall’inizio della sessione: la sua Ducati è bruciata, andando letteralmente in fumo. Il pilota del team Sky VR46 Avintia è dunque stato costretto a rientrare ai box e a ripartire con la seconda moto.

MotoGP test Barcellona, i tempi della giornata

POS # RIDER GAP
1
12
M. VIÑALES
1:39.400
2
20
F. QUARTARARO
+0.137
3
30
T. NAKAGAMI
+0.302
4
36
J. MIR
+0.416
5
63
F. BAGNAIA
+0.466
6
44
P. ESPARGARO
+0.477
7
5
J. ZARCO
+0.579
8
21
F. MORBIDELLI
+0.622
9
88
M. OLIVEIRA
+0.636
10
46
V. ROSSI
+0.650
Fabio Quartararo sulla Yamaha a Barcellona (Foto Mirco Lazzari gp/Getty Images)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

F1 GP Ungheria, Qualifiche: pole miracolosa di Leclerc, male Hamilton

Le qualifiche del quattordicesimo atto del campionato F1 2025 hanno messo in primo piano la…

6 minuti ago

Addio al grande campione delle due ruote: sconforto tra i fan della MotoGP

All’età di 85 anni si è spento l’ex pilota Michael Alan Duff che dopo il…

2 ore ago

MotoGP, cambiamento epocale: la strategia del costruttore italiano

Nel 2027 il Motomondiale cambierà volto con nuove regole che potrebbero cambiare i valori in…

4 ore ago

Leclerc finalmente si sbottona su Vasseur e coglie di sorpresa i tifosi: ecco cosa pensa davvero

In una fase delicata della sua carriera, dopo l’exit di Binotto, Charles Leclerc ha ricordato…

8 ore ago

Lo storico flop di Dacia: quest’auto era già nata vecchia, ma aveva un motore da urlo

Non tutte le ciambelle escono con il buco e persino Dacia non aveva previsto il…

10 ore ago

MotoGP, nessuno a livello di Marc Marquez: per il campione è imbattibile

Nella classe regina nessuno potrebbe battere Marc Marquez. A dirlo non siamo noi, ma un…

20 ore ago