MotoGP+test+Barcellona%2C+i+tempi+e+la+classifica+della+giornata+di+prove
tuttomotoriweb
/2021/06/07/motogp-test-barcellona-classifica/amp/
MotoGP

MotoGP test Barcellona, i tempi e la classifica della giornata di prove

Published by
Fabrizio Corgnati

Il giorno dopo il Gran Premio di Catalogna, la MotoGP è tornata in pista per una giornata di prove dopo gara: ecco la classifica

Maverick Vinales sulla Yamaha a Barcellona (Foto Mirco Lazzari gp/Getty Images)

Manco il tempo di concludere il Gran Premio di Catalogna, che il gruppo della MotoGP è tornato in pista per la giornata di test dopo gara, sempre sul circuito di Barcellona.

Una giornata dominata dalla Yamaha, che ha chiuso con la doppietta dei due piloti ufficiali, Maverick Vinales primo davanti a Fabio Quartararo secondo. Completa il podio la Honda satellite di Takaaki Nakagami, terzo.

Valentino Rossi nella top ten

Quarto posto per la Suzuki di Joan Mir, migliore della mattinata, davanti alla Ducati del nostro Pecco Bagnaia, quinto nonostante una caduta. Nella top ten entrano anche Pol Espargarò, sesto su Honda; Johann Zarco, settimo su Ducati; Franco Morbidelli, ottavo su Yamaha; Miguel Oliveira, nono su Ktm; e il nostro Valentino Rossi, decimo su Yamaha. Marc Marquez è undicesimo ma con molti giri all’attivo, nonostante gli acciacchi fisici, essendosi concentrato sulle prove di aerodinamica.

Da segnalare anche la presenza di due supplenti: Sylvain Guintoli che ha preso il posto dell’infortunato Alex Rins sulla Suzuki, e il nostro Matteo Baiocco, che ha raccolto il testimone di Aleix Espargarò, fermatosi dopo un solo giro per il braccio destro dolorante a seguito del recente intervento chirurgico.

In casa Aprilia non sono tra l’altro mancate le novità: dalla frizione all’aerodinamica del parafango e del cupolino, dai sensori elettronici di coppia all’ergonomia della sella. Tanti sviluppi anche per la Ktm, che ha portato ben otto moto nel garage.

Quanto agli incidenti, la caduta più grave è stata quella di Luca Marini, a poco più di un’ora dall’inizio della sessione: la sua Ducati è bruciata, andando letteralmente in fumo. Il pilota del team Sky VR46 Avintia è dunque stato costretto a rientrare ai box e a ripartire con la seconda moto.

MotoGP test Barcellona, i tempi della giornata

POS # RIDER GAP
1
12
M. VIÑALES
1:39.400
2
20
F. QUARTARARO
+0.137
3
30
T. NAKAGAMI
+0.302
4
36
J. MIR
+0.416
5
63
F. BAGNAIA
+0.466
6
44
P. ESPARGARO
+0.477
7
5
J. ZARCO
+0.579
8
21
F. MORBIDELLI
+0.622
9
88
M. OLIVEIRA
+0.636
10
46
V. ROSSI
+0.650
Fabio Quartararo sulla Yamaha a Barcellona (Foto Mirco Lazzari gp/Getty Images)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

21 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

5 giorni ago