Mini+Gran+Premio+di+Baku%3A+la+Fia+spiega+perch%C3%A9+l%26%238217%3Bha+fatto+ripartire
tuttomotoriweb
/2021/06/07/mini-gp-baku-fia-perche/amp/
Formula 1

Mini Gran Premio di Baku: la Fia spiega perché l’ha fatto ripartire

Published by
Chiara Rainis

L’esito clamoroso del GP dell’Azerbaijan ha  dimostrato che è stata la scelta giusta. Ma perché Masi ha fatto riprendere la gara?

F1 Baku (©Gety Images)

Se il gran premio di Baku fosse stato congelato al giro 49, ovvero a quando Max Verstappen è finito incolpevolmente contro le barriere, avremmo visto Sergio Perez vincere davanti al solito Hamilton. Ed invece l’intuizione di Michael Masi di far ripartire la gara per appena due tornate si è rivelata un gran colpo di genio. Di quelli che certamente avrebbe apprezzato e incentivato l’ex patron della F1 Bernie Ecclestone. Non ce ne voglia Lewis, ma assistere ad un podio diverso dal solito, al termine di un evento ricco di sorprese, è stata una bella soddisfazione.

Per quale motivo è ripresa la corsa?

Come sappiamo dopo il crash della Red Bull #33 è stata fatta entrare la Safety Car, ma dopo qualche tornata di neutralizzazione, a fronte dell’ampio numero di detriti presenti sul tracciato, la Federazione ha preferito esporre la bandiera rossa e quindi far completare i pochi chilometri mancanti.

“Considerando che eravamo nei limiti orari previsti non c’erano motivi per non concludere”, ha spiegato a Motorsport.com il direttore di gara.

Qui però si pone un altro interrogativo, come mai nel caso del botto di Stroll, avvenuto sempre in rettilineo e con la medesima dinamica si è scelto di agire diversamente?

“L’incidente di Lance è avvenuto a metà GP sul lato destro della pista e c’era abbastanza tempo per consentirci di poter recuperare l’auto e ripulire il fondo”, ha sostenuto il successore di Charlie Whiting.

Una mera questione di tempistica avrebbe dunque portato i commissari ad adottare un approccio diverso. La sensazione è che in realtà non sia andata esattamente così. E lo si capisce dalle parole stesse del manager australiano, che ha parlato dell’ok al mini evento che ha visto il #44 uscire di scena per un clamoroso errore, come di qualcosa effettuato nell’interesse dello sport.  E alla fine è andata proprio in questa maniera. Dopo tutto era facilmente prevedibile che successivamente ad una sosta tanto lunga uno sbaglio potesse scapparci.

(©Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

La startup tedesca porta in pista nuovi motori, rivoluzione in vista: ecco come funzioneranno

Il mercato delle auto attuale vive di continue sollecitazioni dettate dall’invenzione di nuove soluzioni tecniche.…

1 ora ago

Valentino Rossi contro la scelta della Ducati: con Marquez hanno fatto un danno a Bagnaia

Alla vigilia del Gran Premio della Malesia, Valentino Rossi ha detto la sua sulla scelta…

5 ore ago

Addio all’elettrico: il nuovo dispositivo italiano mette ko anche i motori a benzina e consuma pochissimo

L’industria delle quattro ruote è in costante evoluzione. Gli ingegneri si stanno scervellando per trovare…

8 ore ago

Mazzata per le auto diesel, ora si fa dura davvero: sarà più caro della benzina, rincaro pesante dei prezzi

La vendita delle auto diesel è già parecchio diminuita nel corso degli ultimi anni, ed…

12 ore ago

Valentino Rossi, la verità sul 2015 sussurrata 10 anni dopo: la MotoGP getta la maschera su Marc Marquez

A 10 anni di distanza dal fattaccio di Sepang, la Dorna ha mandato in onda…

13 ore ago

Si riapre il mondiale F1: l’errore imperdonabile della McLaren

Max Verstappen potrebbe approfittare di un clamoroso sbaglio compiuto dai rivali campioni del mondo. Ecco…

22 ore ago